Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trebbiate», il significato, curiosità, forma del verbo «trebbiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trebbiate

Forma verbale

Trebbiate è una forma del verbo trebbiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trebbiare.

Informazioni di base

La parola trebbiate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trebbiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trebbiare, trebbiato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trebbie, tria, trite, trie, trae, tate, rete, rate, ebbe, bite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trebbiante, trebbiaste.
Parole contenute in "trebbiate"
tre, ebbi, rebbi, trebbi, trebbia. Contenute all'inverso: eta, tai.
Incastri
Si può ottenere da tate e rebbi (TrebbiATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trebbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trebbiai/aiate, trebbiare/areate, trebbiano/note, trebbiare/rete, trebbiava/vate, trebbiavi/vite.
Usando "trebbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = trebbiamo; * tendo = trebbiando; * tesse = trebbiasse; * tessi = trebbiassi; * teste = trebbiaste; * testi = trebbiasti; * tessero = trebbiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trebbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trebbierà/areate, trebbiano/onte, trebbiare/erte.
Usando "trebbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = trebbino; * ettore = trebbiatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trebbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trebbia/atea, trebbie/atee, trebbio/ateo, trebbiamo/temo, trebbiando/tendo, trebbiasse/tesse, trebbiassero/tessero, trebbiassi/tessi, trebbiaste/teste, trebbiasti/testi.
Usando "trebbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = trebbiano; * areate = trebbiare; * vite = trebbiavi; * torite = trebbiatori; * uree = trebbiature.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si riempiono dopo trebbiato, L'organo della trebbiatrice che funge da setaccio, Gli spiazzi in cui spesso si procede alla trebbiatura, Spiazzo della fattoria sul quale si trebbiava, Tre ipotetici individui: tizio, __ e sempronio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trebbiarono, trebbiasse, trebbiassero, trebbiassi, trebbiassimo, trebbiaste, trebbiasti « trebbiate » trebbiato, trebbiatore, trebbiatori, trebbiatrice, trebbiatrici, trebbiatura, trebbiature
Parole di nove lettere: trebbiamo, trebbiano, trebbiare « trebbiate » trebbiato, trebbiava, trebbiavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabbiate, arrabbiate, sabbiate, insabbiate, debbiate, annebbiate, snebbiate « trebbiate (etaibbert) » affibbiate, riaffibbiate, stribbiate, dobbiate, addobbiate, ingobbiate, sgobbiate
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «trebbiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze