Forma verbale |
Annaffiano è una forma del verbo annaffiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annaffiare. |
Informazioni di base |
La parola annaffiano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annaffiano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Lei lo guardò con odio. — Se proprio devi tirarmi il bidone, almeno evita di spiegarmi come soffiarmi il naso, va bene? Un giorno cercherai di insegnare come fare il proprio lavoro a qualcuno un po' stressato che si dimenticherà di chi tu sia, e allora ne vedremo delle belle. Se avessimo un'aiuola con un giardiniere incaricato di curarla, tu gli spiegheresti come si annaffiano le piante. Malgrado tu sia incapace di distinguere un cactus da una violetta! Hai fatto della rottura di balle un'arte. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Si commoveva, dunque, d'esser destinato soltanto a soffrire: «Perché io non posso vedere Ghìsola? Nessuno è costretto come me a rinunciare a tutto. E nessuno se ne immischia. Non so spiegarmi come agli altri sia possibile avere qualche occupazione ch'io non avrò mai: il vetturino frusta il cavallo per far più presto; gli spazzini annaffiano». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annaffiano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annaffiamo, annaffiato, annaffiavo, innaffiano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annaffino. Altri scarti con resto non consecutivo: annaffio, anni, anno, affino, naia, nano, fino, fano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: annaffiando. |
Parole contenute in "annaffiano" |
ano, anna, annaffi, annaffia. Contenute all'inverso: fan, naif. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annaffiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: annaffiamento/mentono, annaffiamo/mono, annaffiati/tino, annaffiato/tono, annaffiatori/torino, annaffiatura/turano, annaffiava/vano, annaffiavi/vino. |
Usando "annaffiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = annaffiata; * note = annaffiate; * noti = annaffiati; * noto = annaffiato; * nova = annaffiava; * odo = annaffiando; * notina = annaffiatina; * notine = annaffiatine; * notori = annaffiatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annaffiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = annaffiata; * onte = annaffiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annaffiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: annaffia/anoa, annaffiai/noi, annaffiata/nota, annaffiate/note, annaffiati/noti, annaffiatina/notina, annaffiatine/notine, annaffiato/noto, annaffiatori/notori, annaffiava/nova. |
Usando "annaffiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = annaffiamo; * tino = annaffiati; * tono = annaffiato; * vino = annaffiavi; * torino = annaffiatori; * mentono = annaffiamento. |
Sciarade e composizione |
"annaffiano" è formata da: annaffi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "annaffiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annaffia+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha un naso capace di annaffiare, Lo sono i campi ben annaffiati, Annaffiato dal contadino, La Carrie-Anne di Matrix, L'Anna che ha lanciato Senza pietà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annaffia, annaffiai, annaffiamenti, annaffiamento, annaffiammo, annaffiamo, annaffiando « annaffiano » annaffiante, annaffianti, annaffiare, annaffiarono, annaffiasse, annaffiassero, annaffiassi |
Parole di dieci lettere: annacquerò, annacquino, annaffiamo « annaffiano » annaffiare, annaffiata, annaffiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripudiano, tripudiano, studiano, ristudiano, galileiano, linneiano, pompeiano « annaffiano (onaiffanna) » innaffiano, graffiano, rigraffiano, soffiano, ruffiano, gonfiano, sgonfiano |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |