Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rigraffiano», il significato, curiosità, forma del verbo «rigraffiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rigraffiano

Forma verbale

Rigraffiano è una forma del verbo rigraffiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rigraffiare.

Informazioni di base

La parola rigraffiano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigraffiano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigraffiamo, rigraffiato, rigraffiavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rigraffino.
Altri scarti con resto non consecutivo: rigraffio, rigai, rigano, riga, rigo, riai, riffa, rifa', rifò, raffino, raffa, rafia, rafano, raia, iran, graffino, graffio, graffa, grafia, grafi, grafo, grano, gran, gaia, gaio, giano, gino, affino, fino, fano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rigraffiando.
Parole contenute in "rigraffiano"
ano, graffi, graffia, rigraffi, graffiano, rigraffia. Contenute all'inverso: far, naif.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigraffiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigraffiamo/mono, rigraffiati/tino, rigraffiato/tono, rigraffiava/vano, rigraffiavi/vino.
Usando "rigraffiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = rigraffiata; * note = rigraffiate; * noti = rigraffiati; * noto = rigraffiato; * nova = rigraffiava; * odo = rigraffiando.
Lucchetti Riflessi
Usando "rigraffiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = rigraffiata; * onte = rigraffiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigraffiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigraffia/anoa, rigraffiai/noi, rigraffiata/nota, rigraffiate/note, rigraffiati/noti, rigraffiato/noto, rigraffiava/nova.
Usando "rigraffiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = rigraffiamo; * tino = rigraffiati; * tono = rigraffiato; * vino = rigraffiavi.
Sciarade e composizione
"rigraffiano" è formata da: rigraffi+ano.
Sciarade incatenate
La parola "rigraffiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigraffi+graffiano, rigraffia+ano, rigraffia+graffiano.
Intarsi e sciarade alterne
"rigraffiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riga/raffino, ria/graffino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Verbo che riguarda le cambiali, La pectoris riguarda il cuore, Parte della grammatica che riguarda la formazione delle frasi, Riguarda gli oroscopi, Rigorosi nell'osservanza del dovere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rigoverno, rigraffi, rigraffia, rigraffiai, rigraffiammo, rigraffiamo, rigraffiando « rigraffiano » rigraffiante, rigraffianti, rigraffiare, rigraffiarono, rigraffiarsi, rigraffiasse, rigraffiassero
Parole di undici lettere: rigovernerò, rigovernino, rigraffiamo « rigraffiano » rigraffiare, rigraffiata, rigraffiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristudiano, galileiano, linneiano, pompeiano, annaffiano, innaffiano, graffiano « rigraffiano (onaiffargir) » soffiano, ruffiano, gonfiano, sgonfiano, giano, adagiano, riadagiano
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con O

Commenti sulla voce «rigraffiano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze