Informazioni di base |
La parola anelanti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Riuscirono sul crinale, vertiginoso sull'enorme vallata, e su di esso stettero proni ed anelanti. Tutte le strade ed i poggi sciamavano di fascisti, ed una grossa colonna stava ascendendo la strada per il crinale, ad ogni svolta apparendo più grossa e quadrata e tremenda. Guizzarono di fianco a un boschetto di secchi pinastri e si accomodarono ognuno dietro un tronco e riguardarono in Bormida. La colonna in marcia stava consumando un tratto in piano. Laggiú in valle più d'una casa finiva di andare a fuoco, il fumo condensandosi in alteri pilastri nell'aria unstirred. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): I bagagli avevano la precedenza su gli uomini, e fremiti d'impazienza e sospiri d'ansia passavano tra i circostanti, mentre sfilavano i bauli di tutte le fogge e grandezze, le casse, le valigie, le scatole, i cesti, le cappelliere. Le creature umane anelanti di riabbracciarsi dopo separazioni lunghe e crudeli erano ancora costrette a guardarsi da lontano, a farsi cenno con la mano, a soffocare l'impeto degli affetti; né tutte le anime erano in festa; si vedevano molti con gli occhi arrossati al pensiero di dover partecipare o ricevere le nuove delle sciagure sopravvenute, dei disinganni patiti nel tempo della solitudine. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Non si ricordavano più dunque quelle terrecotte, che i loro avi avevano combattuto contro i yankees anelanti d'indipendenza a fianco dei gloriosi granatieri di re Giorgio e dei fortissimi e saldi Hassiani? È vero che era trascorso quasi un secolo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anelanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anelante, anelasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anelati. Altri scarti con resto non consecutivo: anelai, aneli, aneti, anni, alani, alati, alni, alti, nani, nati, enti, lati. |
Parole contenute in "anelanti" |
nel, anela. Contenute all'inverso: alé, lena. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anelanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: anelaste/stenti, anelasti/stinti, anelata/tanti, anelate/tenti, anelati/tinti, anelato/tonti, anelava/vanti, anelavi/vinti, anelando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "anelanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = anelate; * tinti = anelati; * tonti = anelato; * vinti = anelavi; * doti = anelando; * stenti = anelaste; * stinti = anelasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Anela la patria, Un fatto aneddotico, Il pianeta circondato da immensi e spettacolari anelli, Il sonetto di Foscolo con Un dì, s'io non andrò sempre fuggendo..., Dante vi andò da vivo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aneddoto, anela, anelai, anelammo, anelando, anelano, anelante « anelanti » anelare, anelarono, anelasse, anelassero, anelassi, anelassimo, anelaste |
Parole di otto lettere: anelammo, anelando, anelante « anelanti » anelasse, anelassi, anelaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongelanti, anticongelanti, scongelanti, surgelanti, sgelanti, nichelanti, melanti « anelanti (itnalena) » trapelanti, querelanti, intelanti, cautelanti, tutelanti, rivelanti, zelanti |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |