Forma verbale |
Anelando è una forma del verbo anelare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di anelare. |
Informazioni di base |
La parola anelando è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con anelando per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il Ritorno di Cesare Cantù (1878): Giulio ascoltava col mento proteso, la bocca semiaperta, sporgenti e stravolti gli occhi, da cui gocciavano grosse lagrime ardenti: e anelando sporgeva ad ora ad ora la lingua come per umettare le arse labbra, per raccorre il refrigerio dell'aria. E la Felicia: — Voi sarete riscaldato dalla via, n'è vero? Che io vi porga una tazza d'acqua diaccia?» Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Tutti in fila, senza un sussurro, andarono i monaci ai loro giacigli. Senza desiderio di parlarsi scomparvero i minoriti e gli uomini del papa, anelando all'isolamento e al riposo. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Sei o no la mia sposa? — le diceva, quasi anelando, cieco di desiderio. — Perché mi sfuggi sempre? Perché non vuoi mai vedermi? Prima non eri così, Annesa! Pare che tu ora non mi ami più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anelando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anelano. Altri scarti con resto non consecutivo: anelo, anno, aedo, alano, alno, aldo, nando, nano. |
Parole contenute in "anelando" |
nel, andò, anela. Contenute all'inverso: alé, dna, lena. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anelando" si può ottenere dalle seguenti coppie: anelare/rendo, anelaste/stendo, anelate/tendo, anelato/tondo, anelano/odo. |
Usando "anelando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coane * = colando; * dote = anelante; * doti = anelanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anelando" si può ottenere dalle seguenti coppie: anelava/avallando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anelando" si può ottenere dalle seguenti coppie: anelante/dote, anelanti/doti. |
Usando "anelando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colando * = coane; * rendo = anelare; * tendo = anelate; * tondo = anelato; * stendo = anelaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "anelando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anela+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Anela la patria, Aneddoto di cronaca spicciola, Un fatto aneddotico, Brevi racconti aneddotici, L'art... di Andy Warhol! (ing.). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aneddotista, aneddotiste, aneddotisti, aneddoto, anela, anelai, anelammo « anelando » anelano, anelante, anelanti, anelare, anelarono, anelasse, anelassero |
Parole di otto lettere: aneddoti, aneddoto, anelammo « anelando » anelante, anelanti, anelasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggelando, congelando, decongelando, ricongelando, scongelando, surgelando, disgelando « anelando (odnalena) » pelando, trapelando, querelando, controquerelando, correlando, cautelando, tutelando |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |