Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per andiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ansiate, anziate, ardiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: adiate, andate. Altri scarti con resto non consecutivo: ante, adite, aiate, nate, dite, date. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bandiate, candiate, mandiate. |
Parole con "andiate" |
Finiscono con "andiate": bandiate, candiate, mandiate, blandiate, brandiate, riandiate, sbandiate, scandiate, comandiate, demandiate, domandiate, espandiate, imbandiate, rimandiate, ingrandiate, tramandiate, ricomandiate, ridomandiate, propagandiate, raccomandiate, inghirlandiate, telecomandiate, contrabbandiate, radiocomandiate, radiotelecomandiate. |
»» Vedi parole che contengono andiate per la lista completa |
Parole contenute in "andiate" |
dia, diate. Contenute all'inverso: dna, eta, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da ante e dia (ANdiaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ana/adiate, anca/cadiate, ance/cediate, anni/nidiate, ano/odiate, anse/sediate, ante/tediate, andar/ariate. |
Usando "andiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diatesi = ansi; grandi * = grate; spandi * = spate; * atene = andine; * diatetica = antica; * diatetico = antico; domandi * = domate; rimandi * = rimate; stand * = stiate; * temo = andiamo; * diatetiche = antiche; ingrandì * = ingrate; operandi * = operate; tramandi * = tramate; bea * = bendiate; laureandi * = laureate; loran * = lordiate; maturandi * = maturate; moa * = mondiate; ordinandi * = ordinate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "andiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annetta/attendiate, annose/esondiate, anure/erudiate, andrà/ariate, andrea/aeriate. |
Usando "andiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = andini; * etano = andino; cena * = cediate; fina * = fidiate; lena * = lediate; mena * = mediate; orna * = ordiate; rana * = radiate; vena * = vediate; banna * = bandiate; benna * = bendiate; canna * = candiate; crena * = crediate; grana * = gradiate; manna * = mandiate; renna * = rendiate; affina * = affidiate; alluna * = alludiate; annona * = annodiate; decana * = decadiate; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "andiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansi/diatesi, antica/diatetica, antiche/diatetiche, antico/diatetico, andine/atene, andiamo/temo, comunicandi/comunicate, laureandi/laureate, propagandi/propagate, tagliandi/tagliate, mandi/mate, tramandi/tramate, rimandi/rimate, cresimandi/cresimate, domandi/domate, ordinandi/ordinate, esaminandi/esaminate, spandi/spate, venerandi/venerate, operandi/operate, grandi/grate... |
Usando "andiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadiate = anca; * cediate = ance; * nidiate = anni; * sediate = anse; * tediate = ante; * ariate = andar; lordiate * = loran; stiate * = stand; grate * = grandi; spate * = spandi; domate * = domandi; rimate * = rimandi; ingrate * = ingrandì; operate * = operandi; tramate * = tramandi; laureate * = laureandi; maturate * = maturandi; ordinate * = ordinandi; venerate * = venerandi; cresimate * = cresimandi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"andiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ani/date, ana/dite, adì/nate. |
Intrecciando le lettere di "andiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: cd * = candidate; ricce * = riaccendiate. |