Forma verbale |
Andavi è una forma del verbo andare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di andare. |
Informazioni di base |
La parola andavi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: an-dà-vi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con andavi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Certo che lo sanno… e sperano anche che tu non vada più via. Mamma per lo meno lo spera… Ha detto che vorrebbe vedermi sistemato prima di chiudere gli occhi.“ “Non era contraria a che tu mi sposassi?” Il capitano si confuse: “Non è che fosse contraria a te… gli andavi anzi benissimo. Aveva paura che la differenza di condizione fosse di ostacolo alla riuscita del matrimonio. A sentir lei, un giovanotto e una ragazza devono essere di condizione sociale pari… Sennò una delle due parti finisce col sentirsi sacrificata. Ma ora non li fa più questi discorsi.“ ”Dio mio, come ti esprimi male. Parlare, non è davvero il tuo forte… Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Cercarlo… Bravo! E come? L'altra sera, in vettura, ricordi? mentre si andava al passo su per l'erta via che conduce alla stazione: tu pensavi a colei che andavi ad accogliere e che non è venuta; io guardavo le terga e i fianchi rilassati del vecchio vetturino per tanti anni lì su la cassetta cigolante. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Tu invece di disperarti, di piangere, di chiedere aiuto e conforto alle persone che ti volevano bene, eri sprofondata in un cupo silenzio, l'unica conversazione che si poteva avere con te era quella lapidaria dei monosillabi. Un mese dopo la morte di Marco eri tornata all'università, ma impegnarti con le lezioni e gli esami non ti aveva sollevato in alcun modo dalla devastazione che lavorava dentro di te. Andavi al lavoro, tornavi a casa, facevi la spesa, cucinavi con l'impersonale perfezione di un robot. Il tuo corpo compiva le azioni abituali senza che la tua persona fosse presente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per andavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: andati, andava, andavo, ansavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: andai. Altri scarti con resto non consecutivo: navi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: andarvi, mandavi. |
Parole con "andavi" |
Finiscono con "andavi": mandavi, riandavi, sbandavi, comandavi, demandavi, domandavi, rimandavi, tramandavi, ricomandavi, ridomandavi, propagandavi, raccomandavi, inghirlandavi, telecomandavi, contrabbandavi, radiocomandavi, radiotelecomandavi. |
»» Vedi parole che contengono andavi per la lista completa |
Parole contenute in "andavi" |
avi, davi. Contenute all'inverso: dna, iva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anse/sedavi, andar/aravi, andai/ivi, andamenti/mentivi, andasti/stivi, andatura/turavi. |
Usando "andavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bevanda * = bevvi; brand * = bravi; stand * = stavi; * vita = andata; * vite = andate; * viti = andati; * vito = andato; * vinte = andante; * vinti = andanti; * visse = andasse; * vissi = andassi; * viste = andaste; * visti = andasti; * vizzo = andazzo; bea * = bendavi; loran * = lordavi; moa * = mondavi; * vivano = andavano; * vissero = andassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "andavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: annose/esondavi, andrà/aravi, andrea/aeravi. |
Usando "andavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fina * = fidavi; benna * = bendavi; manna * = mandavi; affina * = affidavi; annona * = annodavi; lucina * = lucidavi; ossina * = ossidavi; scarna * = scardavi; confina * = confidavi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "andavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: panda/vip. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "andavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: andò/avio, andante/vinte, andanti/vinti, andasse/visse, andassero/vissero, andassi/vissi, andaste/viste, andasti/visti, andata/vita, andate/vite, andati/viti, andato/vito, andazzo/vizzo, brand/bravi, stand/stavi. |
Usando "andavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedavi = anse; andar * = aravi; bravi * = brand; lordavi * = loran; stavi * = stand; * stivi = andasti; bevvi * = bevanda; * atei = andavate; * mentivi = andamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"andavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ad/navi. |
Intrecciando le lettere di "andavi" (*) con un'altra parola si può ottenere: greggi * = grandeggiavi; scagli * = scandagliavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I Crociati andavano a combattere quella Santa, L'andazzo che annoia, Moderare l'andatura, Non è mai andato a scuola, La più alta vetta andina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: andato, andatura, andature, andava, andavamo, andavano, andavate « andavi » andavo, andazzo, andiamo, andiamocene, andiamoci, andiate, andina |
Parole di sei lettere: andati, andato, andava « andavi » andavo, andina, andine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risaldavi, rinsaldavi, termosaldavi, dissaldavi, moldavi, assoldavi, riassoldavi « andavi (ivadna) » contrabbandavi, sbandavi, propagandavi, riandavi, inghirlandavi, mandavi, tramandavi |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con AND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |