Forma verbale |
Andiamo è una forma del verbo andare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di andare. |
Informazioni di base |
La parola andiamo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: an-dià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con andiamo e canzoni con andiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Ma la ragazza non parve farci caso. — A questo punto forse è meglio se andiamo a cena. Potremo studiare la situazione e stabilire se è necessario prendere delle contromisure per riparare ai casini fatti dagli americani, oppure se possiamo lasciar correre e sperare che il loro ricordo sfumi in fretta. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Allora mi rivestii, sospirando, e m'inginocchiai, e le parlai dolcemente, le dissi: — Che cosa volete fare? Passare tutta la vostra vita sotto il mio letto? Andiamo: via! Siate ragionevole... Esposito non tornerà subito. Non avete un amico nel mondo, al quale chiedere aiuto e ospitalità per questa notte? Se volete, vi accompagno... Vi conduco io... Se incontriamo Esposito, io vi nascondo, io vi difenderò... Ormai il peggio è passato, Luisa... Vedete? Conosco anche il vostro nome. Ma intanto non piangete, Luisa... E fatevi almeno vedere... Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Che ci frega, ragazzuolo. Andiamo a mangiare» rise Walf avvitando la macchina fotografica: «Le pere maturano da sole. Come si chiama questa osteria? “Sonne Post”? Sediamoci a tavola, è mezzogiorno, nessuno al mondo ha mai schienato il qui presente. Li vedrai inginocchiarsi davanti alla nostra cotoletta.» |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per andiamo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ansiamo, ardiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: andò, animo, adamo, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bandiamo, candiamo, mandiamo. |
Parole con "andiamo" |
Iniziano con "andiamo": andiamoci, andiamocene. |
Finiscono con "andiamo": bandiamo, candiamo, mandiamo, blandiamo, brandiamo, riandiamo, sbandiamo, scandiamo, comandiamo, demandiamo, domandiamo, espandiamo, imbandiamo, rimandiamo, ingrandiamo, tramandiamo, ricomandiamo, ridomandiamo, propagandiamo, raccomandiamo, inghirlandiamo, telecomandiamo, contrabbandiamo, radiocomandiamo, radiotelecomandiamo. |
»» Vedi parole che contengono andiamo per la lista completa |
Parole contenute in "andiamo" |
amo, dia, diamo. Contenute all'inverso: dna, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ana/adiamo, anca/cadiamo, ance/cediamo, ano/odiamo, anse/sediamo, ante/tediamo, andar/ariamo, andiate/temo. |
Usando "andiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brandi * = bramo; grandi * = gramo; stand * = stiamo; bea * = bendiamo; loran * = lordiamo; moa * = mondiamo; rea * = rendiamo; tagliandi * = tagliamo; tea * = tendiamo; scia * = scindiamo; contea * = contendiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "andiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annetta/attendiamo, annose/esondiamo, anure/erudiamo, andrà/ariamo, andrea/aeriamo. |
Usando "andiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cena * = cediamo; fina * = fidiamo; lena * = lediamo; mena * = mediamo; orna * = ordiamo; rana * = radiamo; vena * = vediamo; banna * = bandiamo; benna * = bendiamo; canna * = candiamo; crena * = crediamo; grana * = gradiamo; manna * = mandiamo; renna * = rendiamo; affina * = affidiamo; alluna * = alludiamo; annona * = annodiamo; decana * = decadiamo; decina * = decidiamo; divina * = dividiamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "andiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tagliandi/tagliamo, mandi/mamo, brandi/bramo, grandi/gramo. |
Usando "andiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadiamo = anca; * cediamo = ance; * sediamo = anse; * tediamo = ante; * ariamo = andar; lordiamo * = loran; stiamo * = stand; bramo * = brandi; bramo * = brandì; gramo * = grandi; * temo = andiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"andiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: animo/da, ani/damo, adamo/ni. |
Intrecciando le lettere di "andiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ricce * = riaccendiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il monotono andazzo d'ogni giorno, La più alta vetta andina, I metri superati da molte cime andine, Buffalo Bill ne andava a caccia, Movimento che comporta un... andirivieni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Lesto, Su, Animo, Alò, Andiamo - Sono tutte esclamazioni esortative ad operare, le quali differenziano in questo. - Lesto suol dirsi a chi non si mostra pronto abbastanza. - Su è esclamazione di incitamento e di eccitamento ad opere e azioni di importanza. - Animo si suol dire a chi non mostra troppa cura a qualche azione. - Alò a chi si mostra restìo. Tal voce è francese, ma usata sino da due secoli addietro; e corrisponde ad Andiamo, che spesso si usa come modo esortativo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: andava, andavamo, andavano, andavate, andavi, andavo, andazzo « andiamo » andiamocene, andiamoci, andiate, andina, andine, andini, andino |
Parole di sette lettere: andaste, andasti, andazzo « andiamo » andiate, andorra, andremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saldiamo, risaldiamo, rinsaldiamo, termosaldiamo, dissaldiamo, assoldiamo, riassoldiamo « andiamo (omaidna) » bandiamo, contrabbandiamo, imbandiamo, sbandiamo, candiamo, scandiamo, propagandiamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con AND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |