Aggettivo |
Analogico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: analogica (femminile singolare); analogici (maschile plurale); analogiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di analogico (analogo, simile, conforme, affine, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola analogico è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-na-lò-gi-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con analogico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Sul display del tablet era riprodotto un piccolo orologio analogico. La lancetta dei secondi procedeva ritmica, senza sosta, percorrendo pian piano un giro intero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per analogico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anagogico, analogica, analogici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: analogo, anali, agio, logo, loco. |
Parole contenute in "analogico" |
ana, log, logico, alogico. Contenute all'inverso: gol, ola, gola, lana, cigola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "analogico" si può ottenere dalle seguenti coppie: anacardio/cardiologico, anagrammato/grammatologico, anatropo/tropologico, analogie/eco. |
Usando "analogico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diana * = dilogico; * ohe = analogiche; * cosmi = analogismi; * cosmo = analogismo; * costa = analogista; * coste = analogiste; * costi = analogisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "analogico" si può ottenere dalle seguenti coppie: anali/illogico. |
Usando "analogico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antillana * = antilogico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "analogico" si può ottenere dalle seguenti coppie: analogismi/cosmi, analogismo/cosmo, analogista/costa, analogiste/coste, analogisti/costi. |
Usando "analogico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dilogico * = diana; * tropologico = anatropo; * cardiologico = anacardio; * grammatologico = anagrammato. |
Sciarade e composizione |
"analogico" è formata da: ana+logico. |
Sciarade incatenate |
La parola "analogico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ana+alogico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che analogici, Permette di rilevare analogie, Si inseriscono nelle macchine fotografiche analogiche, Un... salto per analogia a un altro argomento, Sono analoghi ai CV. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Analogo, Analogico - Analogo, che ha analogia, che ha una certa relazione e convenienza; discorso analogo. Analogico, secondo l'analogia; metodo analogico. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Analogico - [T.] Agg. Che concerne l'analogia o le analogie. [Camp.] Comm. Boez. 4. Ma non e converso (viceversa), perocchè non è adeguato lo effetto della cosa equivoca o analogica. (Non chiaro ma attesta l'uso ant.) = Segn. Etic. (C) La metafora dee essere analogica. T. Derivazione analogica, Forme analogiche, fatte secondo le norme dell'analogia. Analoghe dice la convenienza in se stessa. Possono le norme analogiche non cogliere le più analoghe proprietà delle parole e delle cose. [M.F.] Lez. Ma. Bartol. 45. Non considerando il senso analogico di questo passo, ma andando secondo che la lettera suona…
2. [M.F.] Cocch. Disc. tosc. 1. 48. Anatomia analogica. T. Forse corrisponde alla comparata; forse è una divinazione delle scoperte del Cuvier, nelle quali le leggi analogiche sono potentemente ampliate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: analoghe, analoghi, analogia, analogica, analogicamente, analogiche, analogici « analogico » analogie, analogismi, analogismo, analogista, analogiste, analogisti, analogo |
Parole di nove lettere: analizzai, analogica, analogici « analogico » anancasmi, anancasmo, anaplasia |
Lista Aggettivi: analitico, analizzabile « analogico » analogo, anarchico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): epagogico, paragogico, mistagogico, logico, alogico, genealogico, mammalogico « analogico (ocigolana) » mineralogico, catalogico, metalogico, prelogico, dilogico, brachilogico, antilogico |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |