Forma verbale |
Analizzai è una forma del verbo analizzare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di analizzare. |
Informazioni di base |
La parola analizzai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Cantò «La mia bandiera». Dal mio soffice sofà io seguivo il suo canto. Avevo un ardente desiderio di poterla ammirare. Come sarebbe stato bello di vederla rivestita di genialità! Ma invece ebbi la sorpresa di sentire che la sua voce, quando cantava, perdeva ogni musicalità. Lo sforzo l'alterava. Carla non sapeva neppure suonare e il suo accompagnamento monco rendeva anche più povera quella povera musica. Ricordai di trovarmi dinanzi ad una scolara e analizzai se il volume di voce fosse bastevole. Abbondante anzi! Nel piccolo ambiente ne avevo l'orecchio ferito. Pensai, per poter continuare ad incoraggiarla, che solo la sua scuola fosse cattiva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per analizzai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: analizzi, analizza. Altri scarti con resto non consecutivo: anzi, alzai, alza, alzi, aizzai, aizza, aizzi, azza, naia, nazi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: analizzali, analizzati, analizzavi, banalizzai, canalizzai. |
Parole con "analizzai" |
Finiscono con "analizzai": banalizzai, canalizzai, ricanalizzai, psicoanalizzai. |
Parole contenute in "analizzai" |
ali, ana, anali, lizza, analizza. Contenute all'inverso: ila, lana. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "analizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammatica/grammaticalizzai. |
Usando "analizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ila = analizzala; * ile = analizzale; * ili = analizzali; * ilo = analizzalo; * ire = analizzare; * aiata = analizzata; * aiate = analizzate; * ito = analizzato; * iva = analizzava; * ivi = analizzavi; * irti = analizzarti; * issi = analizzassi; * ivano = analizzavano; * ivate = analizzavate; * indole = analizzandole; * isserò = analizzassero; estera * = esternalizzai. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "analizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rena * = realizzai; banna * = banalizzai; canna * = canalizzai; legna * = legalizzai; penna * = penalizzai; depenna * = depenalizzai; mondina * = mondializzai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "analizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: analizzo/aio. |
Usando "analizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lei = analizzale; * noi = analizzano; * rei = analizzare; * voi = analizzavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "analizzai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nut = annualizzati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Analizza libri contabili, Il fondatore della geometria analitica, Il locale con gli analisti, Si leggono doppie nelle analisi, Il suo acetato è un analgesico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: analitiche, analitici, analitico, analizza, analizzabile, analizzabili, analizzabilità « analizzai » analizzala, analizzale, analizzali, analizzalo, analizzammo, analizzando, analizzandoci |
Parole di nove lettere: analitica, analitici, analitico « analizzai » analogica, analogici, analogico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): industrializzai, disindustrializzai, spazializzai, inizializzai, decimalizzai, formalizzai, normalizzai « analizzai (iazzilana) » banalizzai, canalizzai, ricanalizzai, psicoanalizzai, penalizzai, depenalizzai, finalizzai |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |