Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acanti, amante, amarti, amasti, amenti, aranti, avanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: manti, amati. Altri scarti con resto non consecutivo: amai, mani. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: manta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammanti. |
Parole con "amanti" |
Iniziano con "amanti": amantigli, amantiglio. |
Finiscono con "amanti": adamanti, diamanti, riamanti, sdamanti, sfamanti, tramanti, affamanti, chiamanti, diramanti, infamanti, ricamanti, squamanti, acclamanti, catramanti, declamanti, diffamanti, esclamanti, reclamanti, rottamanti, amalgamanti, conclamanti, proclamanti, richiamanti, imbalsamanti, incatramanti, riacclamanti, videochiamanti. |
Contengono "amanti": lamantini, lamantino, adamantina, adamantine, adamantini, adamantino, diamantina, diamantine, diamantini, diamantino, diamantifera, diamantifere, diamantiferi, diamantifero, scaramantica, scaramantici, scaramantico, scaramantiche, scaramanticamente. |
»» Vedi parole che contengono amanti per la lista completa |
Parole contenute in "amanti" |
ama, manti. |
Incastri |
Inserito nella parola dina dà DIamantiNA; in dine dà DIamantiNE; in dino dà DIamantiNO. |
Inserendo al suo interno ero si ha AeroMANTI; con mali si ha AMmaliANTI; con malga si ha AmalgaMANTI; con mosci si ha AMmosciANTI; con reggia si ha AMAreggiaNTI; con mucchi si ha AMmucchiANTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amali/alianti, amar/aranti, ambe/beanti, amide/ideanti, ammacchi/macchianti, amor/oranti, ampi/pianti, amaca/canti, amale/lenti, amarica/ricanti, amarico/riconti, amaste/stenti, amasti/stinti, amata/tanti, amate/tenti, amati/tinti, amato/tonti, amava/vanti, amavi/vinti, amanda/dati, amando/doti. |
Usando "amanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antimine = ammine; ama * = ammanti; * antimonio = ammonio; mia * = mimanti; rea * = remanti; * antimonica = ammonica; * antimonici = ammonici; * antimonico = ammonico; * antimonite = ammonite; * antimoniti = ammoniti; cala * = calmanti; cola * = colmanti; fila * = filmanti; fora * = formanti; gema * = gemmanti; soma * = sommanti; * antimoniche = ammoniche; * antipolline = ampolline; ansia * = ansimanti; spala * = spalmanti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amida/adianti, amido/odianti, ammina/animanti. |
Usando "amanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panama * = patì; arma * = aranti; dima * = dianti; orma * = oranti; calma * = calanti; crema * = creanti; dorma * = doranti; filma * = filanti; limma * = limanti; melma * = melanti; mimma * = mimanti; tarma * = taranti; riarma * = riaranti; spalma * = spalanti; sperma * = speranti; concima * = concianti; riforma * = riforanti; disperma * = disperanti. |
Cerniere |
Usando "amanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dea = mantide; * dia = mantidi; * corea = manticore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammine/antimine, ammonica/antimonica, ammoniche/antimoniche, ammonici/antimonici, ammonico/antimonico, ammonio/antimonio, ammonite/antimonite, ammoniti/antimoniti, ampolline/antipolline. |
Usando "amanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beanti = ambe; * oranti = amor; * pianti = ampi; * lenti = amale; * alianti = amali; * tenti = amate; * tinti = amati; * tonti = amato; * vinti = amavi; * ideanti = amide; * dati = amanda; * doti = amando; * stenti = amaste; * stinti = amasti; amar * = aranti; amali * = alianti; * riconti = amarico; ami * = mimanti; * macchianti = ammacchi; ameno * = menomanti; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "amanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ama+manti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"amanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ani/mat. |
Intrecciando le lettere di "amanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: lp * = lampanti; * mia = ammainati; * mat = ammantati; * geco = amagnetico; * rana = amarantina; * rane = amarantine; * arno = amarantino; * mina = ammainanti; * meta = ammanettai; * mica = ammanicati; * mera = ammanterai; * mere = ammanterei; * mamo = ammantiamo; * mate = ammantiate; * seco = asemantico; dita * = diamantati; * lacca = almanaccati; * metta = ammanettati; * reggi = armeggianti; reggi * = rameggianti; ... |