Forma verbale |
Alternato è una forma del verbo alternare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di alternare. |
Aggettivo |
Alternato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: alternata (femminile singolare); alternati (maschile plurale); alternate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di alternato (alterno, intervallato, intermittente, ciclico) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola alternato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: al-ter-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alternato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): Dalla bocca storta e rientrante colava, alternato al respiro, un fischio unito ad un filo di bava: la fronte possente schiacciava la parte inferiore della tragica maschera carica di tutti gli anni vissuti, di tutte le fatiche affrontate, le battaglie vinte, le umiliazioni sofferte: il color terreo ad ombre verdastre, unito all'assenza dello sguardo, faceva pensare al cadavere. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E non volendo guardare intorno, per non dare sospetti al vecchione, fissava un punto rosso fra gli alberi, che ora si faceva pallido, ora pareva divampasse, come l'alenare alternato di un soffio infiammato: la piccola, solita eruzione del Vesuvio, di cui nessuno si occupa in Napoli. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Continuai. Gli demmo energia di tutti i tipi: elettrica, elettromagnetica, calorifica, in tutta la gamma, perfino piccole dosi di diverse radiazioni, raggi X, beta e gamma. La "cucina" consisteva nelle variazioni: del materiale conduttivo, dei tempi e dell'intensità. Scoprimmo ad esempio, noi e lui, che un periodo alternato di corrente a ritmi velocissimi aveva un effetto inebriante: ossia una alternanza di corrente sì, corrente no, a 1, 2 volts ad intervalli di 5 microsecondi era per lui come un buon vino; a 50 volts un robusto superalcolico. La corrente assorbita via rame era "nutriente" mentre quella assorbita via superconduttori era meno nutriente ma più |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alternato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: altercato, alternano, alternata, alternate, alternati, alternavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alterato. Altri scarti con resto non consecutivo: alterno, altera, altero, altea, altra, altro, alta, alto, alea, alno, alato, atea, ateo, atra, atro, atto, aerato, aera, aero, arno, arato, arto, lena, lento, lato, terno, tento, erto. |
Parole con "alternato" |
Iniziano con "alternato": alternatore, alternatori. |
Contengono "alternato": turboalternatore, turboalternatori. |
Parole contenute in "alternato" |
alt, rna, ter, alte, nato, terna, alterna. Contenute all'inverso: tan. |
Incastri |
Si può ottenere da alto e terna (ALternaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alternato" si può ottenere dalle seguenti coppie: alé/eternato, alterante/antenato, alterare/arenato, altercare/carenato, alterchi/chinato, alterco/conato, alternare/areato, alterni/iato, alternai/ito, alternano/noto, alternavi/vito, alternavo/voto. |
Usando "alternato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = alternano; * tondo = alternando; * tonte = alternante; * tonti = alternanti; * torci = alternarci; * torsi = alternarsi; * torti = alternarti; * torvi = alternarvi; * tosse = alternasse; * tossi = alternassi; * toste = alternaste; * tosti = alternasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alternato" si può ottenere dalle seguenti coppie: alni/internato, altererà/arenato, alterni/innato, alternerà/areato, alternare/erto. |
Usando "alternato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = alternare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alternato" si può ottenere dalle seguenti coppie: alternando/tondo, alternano/tono, alternante/tonte, alternanti/tonti, alternarci/torci, alternarsi/torsi, alternarti/torti, alternarvi/torvi, alternasse/tosse, alternassi/tossi, alternaste/toste, alternasti/tosti. |
Usando "alternato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conato = alterco; * arenato = alterare; * chinato = alterchi; * antenato = alterante; * carenato = altercare; * noto = alternano; * areato = alternare; * vito = alternavi; * voto = alternavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "alternato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alterna+nato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alternato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atra/lento. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È alternativo al PC, I balli di strada alternativi a quelli tradizionali, Così è una soluzione senza alternative, Cincinnato lo alternava alla spada, Un'alternativa alla carne. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Alternato - Part. pass. e Agg. Da ALTERNARE. S. Ag. C. D. (C) Con rivoluzioni incessibilmente alternate.
2. (Arald.) [Cib.] Si dice di due colori o di due pezzi o figure, de' quali l'uno è a vicenda perenne opposto all'altro negli scompartimenti dello scudo. 3. (Mecc.) [Cont.] Un moto dicesi Alternato quando si fa, con regolare vicenda, ora in una direzione, ed ora nella opposta. La. Pr. Moti semplici, che nascono dai più intimi penetrali della natura, continuati, mescolati, replicati, alternati, raffrenati, incitati, ed in molte maniere variati sono cagione di tutti gli effetti che ammiriamo nelle cose fisiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alternate, alternati, alternativa, alternativamente, alternative, alternativi, alternativo « alternato » alternatore, alternatori, alternava, alternavamo, alternavano, alternavate, alternavi |
Parole di nove lettere: alternata, alternate, alternati « alternato » alternava, alternavi, alternavo |
Lista Aggettivi: alterato, alternativo « alternato » alterno, altero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disincarnato, ibernato, squadernato, rimodernato, ammodernato, rammodernato, eternato « alternato (otanretla) » internato, squinternato, esternato, costernato, incavernato, invernato, governato |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |