Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola alamaro è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alamaro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alamaro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: alamari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: slamare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alma, laro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calamaro. |
Parole con "alamaro" |
Finiscono con "alamaro": calamaro. |
Parole contenute in "alamaro" |
ala, ama, aro, amar, lama, marò, amaro. Contenute all'inverso: mal, ora, ram, mala, amala. |
Incastri |
Si può ottenere da aro e lama (AlamaRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alamaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: alt/tamaro, alata/tamaro. |
Usando "alamaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amaroni = alni; * amarono = alno. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "alamaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammala * = amaro; calla * = calamaro; tupla * = tupamaro. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alamaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/amarore, rial/amarori. |
Usando "alamaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amarore * = real; amarori * = rial; * real = amarore; * rial = amarori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alamaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: alni/amaroni, alno/amarono. |
Sciarade e composizione |
"alamaro" è formata da: ala+marò. |
Sciarade incatenate |
La parola "alamaro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ala+amaro. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "alamaro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * magno = amalgamarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il bottone degli alamari, Lavora fra storte e alambicchi, Una collega dell'alambicco, L'alano chiazzato di nero, Un pesce come l'alalonga. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Alamaro - S. m. Voce moderna derivata dallo spagnuolo Alamar. Sorta d'allacciatura d'abiti o d'altro fatta con aghetto o passamano, ecc., ripiegato in guisa da formare come un occhiello, in cui entra il riscontro, il quale può essere di varie foggie, equivalente ad un bottone, ed appiccato ancor esso ad un aghetto, o passamano, o sim. Segn. Aless. Memor. Viag. e Fest. 187. (Gh.) Avevano indosso zamberlucco di raso verde con alamari d'oro. E 79-80. Vestita era questa (carrozza) al di fuori di velluto cremisi con alto ricamo d'oro, distinto in ordinati grandissimi alamari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alalia, alalie, alalonga, alalonghe, alalunga, alalunghe, alamari « alamaro » alambicchi, alambicco, alani, alano, alare, alari, alaska |
Parole di sette lettere: aladino, alaggio, alamari « alamaro » albagia, albagie, albagio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eurodollaro, scolaro, bagolaro, fasolaro, marò, amaro, dolceamaro « alamaro (oramala) » calamaro, tupamaro, tamaro, somaro, danaro, salvadanaro, campanaro |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |