Forma verbale |
Agonizzano è una forma del verbo agonizzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di agonizzare. |
Informazioni di base |
La parola agonizzano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Dualismo di Matilde Serao (1919): Ed il papà è sempre laggiù e lavora, e si sacrifica e s'illude che il figliolo sarà contento, avrà una posizione... e non sai quale sia più degna di compassione: se la dolce illusione del vecchio o la desolata sfiducia del giovane. Così nascono i genii, si dice, lo so; ma per un genio che nasce, migliaia di mediocri agonizzano. Sarebbe meglio che il genio nascesse altrimenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agonizzano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agonizzato, agonizzavo, agonizzino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agonizzo, agonia, agnano, agio, aonia, aonio, aoni, anno, aizzano, aizza, aizzo, azza, gonza, gonzo, gozzo, giano, gino, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: agonizzando. |
Parole contenute in "agonizzano" |
ago, ano, agoni, agonizza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agonizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/ionizzano, agonico/cozzano, agonismo/smozzano, agonizzati/tino, agonizzato/tono, agonizzava/vano, agonizzavi/vino. |
Usando "agonizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = agonizzata; * note = agonizzate; * noti = agonizzati; * noto = agonizzato; * nova = agonizzava; * odo = agonizzando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agonizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: agri/ironizzano. |
Usando "agonizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = agonizzata; * onte = agonizzate; colga * = colonizzano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agonizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: agonizza/anoa, agonizzai/noi, agonizzata/nota, agonizzate/note, agonizzati/noti, agonizzato/noto, agonizzava/nova. |
Usando "agonizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzano = agonico; * smozzano = agonismo; * tino = agonizzati; * tono = agonizzato; * vino = agonizzavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "agonizzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agonizza+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li emette l'agonizzante, Grande determinazione agonistica, L'agonismo che fa spettacolo, Lo sono gli agoni, Il portico ornato di pitture dell'antica agorà di Atene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agonistiche, agonistici, agonistico, agonizza, agonizzai, agonizzammo, agonizzando « agonizzano » agonizzante, agonizzanti, agonizzare, agonizzarono, agonizzasse, agonizzassero, agonizzassi |
Parole di dieci lettere: agonistica, agonistici, agonistico « agonizzano » agonizzare, agonizzata, agonizzate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): latinizzano, cheratinizzano, divinizzano, indennizzano, solennizzano, carbonizzano, preconizzano « agonizzano (onazzinoga) » ionizzano, deionizzano, colonizzano, decolonizzano, demonizzano, egemonizzano, armonizzano |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |