Forma di un Aggettivo |
"agonizzanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo agonizzante. |
Informazioni di base |
La parola agonizzanti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agonizzanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Si volse e sparò i suoi otto colpi, con pochissimi istanti d'intervallo e con una calma veramente inglese. Cinque o sei lupi stramazzarono in mezzo alla neve. Gli altri, manco a dirlo, tanto per aguzzare un po' l'appetito, furono tosto sopra i loro disgraziati compagni ancora agonizzanti, e li divorarono con ferocia degna di loro. Anima bianca di Ada Negri (1917): Ridotta al puro scheletro, tutta denti e capelli, scarnita al punto che il corpo non riusciva a sollevare il lenzuolo, non poté più alzarsi dal letto. Pel miracolo che nelle malattie di consunzione rende così belli gli agonizzanti, ritrovò negli ultimi giorni il suo viso verginale, la sua espressione pacata, la carezzevole dolcezza del suo sorriso. Chiamava sottovoce, per nome, gli allievi: faceva l'appello: “Ma come? non c'è?... sarà malato....„. E poi: “Attenti: la lettera U....„. L'amuleto di Neera (1897): L'indomani mandai Pietro a chiedere nuove dell'inferma. Stava male. Allora ci unimmo tutti, io, Pietro, Orsola e il mio piccolo Alessio e recitammo la preghiera degli agonizzanti. Quando l'ebbimo finita io dissi: Preghiamo ancora perché questa madre, se Dio lo permette, sia conservata alla sua creatura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agonizzanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agonizzante, agonizzasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: agonizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: agonizzai, agonizzi, agonia, agnati, agiati, agiti, agii, aonia, aoni, anzi, anni, aizzati, aizzai, aizza, aizzi, azza, gonza, gonzi, gozzi, goti, nani, nati, iati. |
Parole contenute in "agonizzanti" |
ago, agoni, agonizza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agonizzanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/ionizzanti, agonizzaste/stenti, agonizzasti/stinti, agonizzata/tanti, agonizzate/tenti, agonizzati/tinti, agonizzato/tonti, agonizzava/vanti, agonizzavi/vinti, agonizzando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agonizzanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: agri/ironizzanti. |
Usando "agonizzanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colga * = colonizzanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "agonizzanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = agonizzate; * tinti = agonizzati; * tonti = agonizzato; * vinti = agonizzavi; * doti = agonizzando; * stenti = agonizzaste; * stinti = agonizzasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li emette l'agonizzante, Comprende tutte le attività agonistiche, Grande determinazione agonistica, L'agonismo che fa spettacolo, Lo sono gli agoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agonistico, agonizza, agonizzai, agonizzammo, agonizzando, agonizzano, agonizzante « agonizzanti » agonizzare, agonizzarono, agonizzasse, agonizzassero, agonizzassi, agonizzassimo, agonizzaste |
Parole di undici lettere: agonizzammo, agonizzando, agonizzante « agonizzanti » agonizzasse, agonizzassi, agonizzaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): latinizzanti, cheratinizzanti, divinizzanti, indennizzanti, solennizzanti, carbonizzanti, preconizzanti « agonizzanti (itnazzinoga) » ionizzanti, deionizzanti, colonizzanti, decolonizzanti, demonizzanti, egemonizzanti, armonizzanti |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |