Forma di un Aggettivo |
"agonistiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo agonistico. |
Informazioni di base |
La parola agonistiche è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: a-go-nì-sti-che. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agonistiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): A fine stagione lo Sci Club ti regalava una spilla con delle stelline in rilievo. Ogni anno una stellina in più, da quando avevi quattro anni ed eri abbastanza alta per infilare tra le gambe il piattello dello skilift, a quando ne compivi nove e il piattello riuscivi ad acchiapparlo da sola. Tre stelle d'argento e poi altre tre d'oro. Ogni anno una spilla per dirti che eri un po' più brava, un po' più vicina alle gare agonistiche che terrorizzavano Alice. Ci pensava già allora, che di stelline ne aveva solo tre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agonistiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agoniste, agoniche, agonie, agone, agisti, agiste, agisce, agiti, agite, agii, aonie, aoni, anice, ansie, ansi, anse, antiche, ante, anche, ance, astice, asti, aste, asce, gotiche, goti, gote, gite, onice, ontiche, onte, once, ostiche, ostie, osti, oste, otiche, oche, stie. |
Parole con "agonistiche" |
Finiscono con "agonistiche": antagonistiche, protagonistiche. |
Parole contenute in "agonistiche" |
ago, che, tic, agoni, agonisti. Contenute all'inverso: sino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agonistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: agli/lionistiche, agonici/cistiche, agonismi/mitiche, agoniste/tetiche, agonistica/cache, agonistici/ciche, agonistico/ohe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agonistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: agonista/attiche, agonisti/ittiche. |
Usando "agonistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiga * = spionistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agonistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: agonistici/hei. |
Usando "agonistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lionistiche = agli; * mitiche = agonismi. |
Sciarade e composizione |
"agonistiche" è formata da: agonisti+che. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grande determinazione agonistica, Il sentimento agonistico fra i due sfidanti, Li emette l'agonizzante, Lo sono gli agoni, Abitano la città della De Agostini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agonismi, agonismo, agonista, agoniste, agonisti, agonistica, agonisticamente « agonistiche » agonistici, agonistico, agonizza, agonizzai, agonizzammo, agonizzando, agonizzano |
Parole di undici lettere: agogneremmo, agognereste, agogneresti « agonistiche » agonizzammo, agonizzando, agonizzante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marinistiche, vetrinistiche, puntinistiche, calvinistiche, sciovinistiche, tennistiche, edonistiche « agonistiche (ehcitsinoga) » antagonistiche, protagonistiche, lionistiche, camionistiche, tradunionistiche, spionistiche, sionistiche |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |