Forma di un Aggettivo |
"aggravata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo aggravato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Aggrappava, Aggrava « * » Aggravava, Aghà] |
Informazioni di base |
La parola aggravata è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: ag-gra-và-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggravata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il camiciotto rosso di Adolfo Albertazzi (1918): Invece, ecco: ricettando e rivendendo le cose rubate, aveva perduto tutto; resistendo alla forza, aveva aggravato il delitto; tacendo ostinatamente, sempre, il nome dei complici e salvando il maggior colpevole, aveva aggravata la condanna su di sè. Diciotto anni! E intanto Sandro Molenda, Sandro il ladro, il maggior colpevole che egli aveva salvato col silenzio, si era fatto ricco lui. Possedeva fondi e bestiame! I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Renzo, dopo essere stato qualche momento a vagheggiare quella decorosa vecchiezza, conturbata un po' dall'angustia, aggravata dalla fatica, ma animata dalla sollecitudine, abbellita, per dir così, dalla speranza di togliere un uomo all'angosce mortali, Renzo, dico, mise da parte ogni pensiero d'andarsene; e si risolvette d'aiutare Ferrer, e di non abbandonarlo, fin che non fosse ottenuto l'intento. La vecchia casa di Neera (1900): A poco a poco la calma fantastica dell'ambiente avvinse Anna. La voluttà del sogno la prese, aggravata dal torpore del meriggio, in mezzo alla selva che era il suo asilo. Una voce gracile salì dalla strada cantando: La rosa è il più bel fiore. / Come la gioventù / Nasce, fiorisce e muore / E non ritorna più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggravata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggravate, aggravati, aggravato, aggravava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agra, agata, arava, arata, grata, rata. |
Parole con "aggravata" |
Finiscono con "aggravata": riaggravata, pluriaggravata. |
Parole contenute in "aggravata" |
ava, grava, aggrava, gravata. Contenute all'inverso: tav, atava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggravata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggravai/aiata, aggravare/areata, aggravano/nota, aggravavi/vita, aggravavo/vota. |
Usando "aggravata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaggrava * = rita; * tare = aggravare; * tante = aggravante; * tanti = aggravanti; * tarsi = aggravarsi; * tasse = aggravasse; * tassi = aggravassi; * tasti = aggravasti; * tasserò = aggravassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggravata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggraverà/areata, aggravano/onta, aggravare/erta. |
Usando "aggravata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = aggravare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aggravata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggrava/tari. |
Usando "aggravata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaggrava = tari; tari * = riaggrava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aggravata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = aggravano; * areata = aggravare; * vita = aggravavi; * vota = aggravavo; rita * = riaggrava. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggravata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggrava+gravata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È aggravato se vi è scasso, L'aggravarsi di una crisi, L'aggravante per chi commette un reato, Nuovo aggravamento di un male, Aggrava il reato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggravarsi, aggravasse, aggravassero, aggravassi, aggravassimo, aggravaste, aggravasti « aggravata » aggravate, aggravati, aggravato, aggravava, aggravavamo, aggravavano, aggravavate |
Parole di nove lettere: aggrappai, aggravano, aggravare « aggravata » aggravate, aggravati, aggravato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lavata, dilavata, rilavata, slavata, navata, bravata, gravata « aggravata (atavargga) » riaggravata, pluriaggravata, sgravata, depravata, travata, architravata, levata |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |