Verbo | |
Aggraffare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è aggraffato. Il gerundio è aggraffando. Il participio presente è aggraffante. Vedi: coniugazione del verbo aggraffare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di aggraffare (agganciare, unire) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola aggraffare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggraffare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggraffare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aggraffate. Con il cambio di doppia si ha: aggrappare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agrafe, agra, agre, arare, arre, afre, graffe, gaffe, gare, raffe, rare. |
Parole contenute in "aggraffare" |
are, far, fare, raffa, affare, graffa, aggraffa, graffare. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da agre e graffa (AGgraffaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggraffare" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggraffai/ire, aggraffata/tare, aggraffatura/turare. |
Usando "aggraffare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = aggraffata; * areate = aggraffate; * areati = aggraffati; * areato = aggraffato; * rendo = aggraffando; * resse = aggraffasse; * ressi = aggraffassi; * reste = aggraffaste; * resti = aggraffasti; * ressero = aggraffassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggraffare" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrafferà/areare, aggraffata/atre, aggraffato/otre. |
Usando "aggraffare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = aggraffata; * erte = aggraffate; * erti = aggraffati; * erto = aggraffato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggraffare" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggraffa/area, aggraffata/areata, aggraffate/areate, aggraffati/areati, aggraffato/areato, aggraffai/rei, aggraffando/rendo, aggraffasse/resse, aggraffassero/ressero, aggraffassi/ressi, aggraffaste/reste, aggraffasti/resti, aggraffate/rete, aggraffati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggraffare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggraffa+are, aggraffa+fare, aggraffa+affare, aggraffa+graffare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aggraffare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = aggraffatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un agglomerato urbano alla periferia d'una metropoli, Aggiustato, messo a posto, È aggravato se vi è scasso, Un agglomerato di case, Un agglomerato disabitato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Aggraffare - V. a. T. Prendere con cosa uncinata, o con mani adunche, quasi con graffio. = Bern. Orl. 2. 22. 58. (C) Aggraffa i frati per gli scapolari.
E in modo ass. per Arrappare, Arraffare. Alleg. Gev. str. 37. (Gh.) Mentre fra voi compagne Fate, Geva ridendo, a ruffa raffa, Delle vostre castagne, Dove, confusamente ognuna aggraffa, Vi guato, e, spasimando di dolore, Deh perchè, dico… Ar. Fur. 23. 84. (C) Schiodano piastre e straccian maglie e falde, Purchè la man dove s'aggraffi giugna. 2. T. S'usa piuttosto nel trasl. e dice Rapina più o meno violenta. = Buonarr. Fier. 4. 5. 25. (M.) Acciocchè un pubblicano Ne circondi co' graffi De' privilegi ingiusti e sottomano Ogni mio acquisto aggraffi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggraffa, aggraffai, aggraffammo, aggraffando, aggraffano, aggraffante, aggraffanti « aggraffare » aggraffarono, aggraffasse, aggraffassero, aggraffassi, aggraffassimo, aggraffaste, aggraffasti |
Parole di dieci lettere: aggomitolò, aggomitolo, aggraffano « aggraffare » aggraffata, aggraffate, aggraffati |
Lista Verbi: agglutinare, aggomitolare « aggraffare » aggrappare, aggravare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assuefare, disassuefare, affare, daffare, schiaffare, malaffare, graffare « aggraffare (eraffargga) » sopraffare, arraffare, contraffare, staffare, zaffare, beffare, sbeffare |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |