Note |
Si usa anche nella forma "da fare". |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola daffare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (raffa). Divisione in sillabe: daf-fà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con daffare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Né più né meno di quello che vi ho detto. Ora, per aver ben sicure traccie del fuggitivo, bisogna chiamare al più presto Fedele Barbigi. — Lo faremo. — Non v'è altra via. Frattanto i repubblicani, i socialisti e gli anarchici avranno il lor daffare! (A questo penso io!). Così guadagneremo tempo. — Però... la cosa è fatta! — osservò la contessa. — Non c'è via di scampo! Converrebbe fargliela sposare onestamente. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Ma, dopo l'Epifania, tutti tornarono alle pigre occupazioni invernali. I monaci avevano il loro daffare, la gente si lasciò risucchiare dalle sue faccende e dai suoi pensieri. Rimondino si sentì di nuovo solo e riprese la strada dei suoi boschi, verso l'altopiano del Pratomagno. Qualche oblato gli aveva proposto di restare: i buoni monaci non avrebbero mai rifiutato una scodella di zuppa e un letto a chi aveva recato loro dalla Terrasanta una reliquia del Sepolcro. Ma la verità era che egli non intendeva dimorare a lungo in compagnia di esseri umani. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «No no, fa niente, vai… me la cavo io come posso.» Edoardo adesso non vede l'ora di levarselo di torno e buttarsi nel daffare. «See ya!!!» gli grida nel finestrino e comincia a correre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per daffare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: zaffare. Con il cambio di doppia si ha: dannare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affare. Altri scarti con resto non consecutivo: dare, afre. |
Parole contenute in "daffare" |
are, far, fare, affare. Contenute all'inverso: era, raffa. |
Lucchetti |
Usando "daffare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grida * = griffare; snida * = sniffare; contrada * = contraffare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "daffare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: griffare * = grida; sniffare * = snida. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bernini lo scolpì con Dafne, La pastorella amata da Dafni, Una è la daga, Un dadino di pane abbrustolito, Il predire il futuro con i dadi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dado, dadolata, dadolate, dadolini, dadolino, dadone, dadoni « daffare » dafne, dafni, dafnia, dafnie, daga, daghe, dagherrotipi |
Parole di sette lettere: daciche, dadetti, dadetto « daffare » dalmata, dalmate, dalmati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): torrefare, putrefare, artefare, liquefare, assuefare, disassuefare, affare « daffare (eraffad) » schiaffare, malaffare, graffare, aggraffare, sopraffare, arraffare, contraffare |
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |