Forma verbale |
Affreschi è una forma del verbo affrescare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di affrescare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate affreschi | ||
![]() Un Altare per Francesco | ![]() Foto 233026002 | ![]() Artistiche |
Tag correlati: chiesa, finestre, dipinti, interno, colonne, archi, cupola, altare, balcone, soffitto, palazzo, affresco, ringhiera, liberty, cerchio, decorazioni, luce, finestra, porta, facciata, luci, portico, navata, scala, arco, oro, murales, vetri, disegni, volte |
Informazioni di base |
La parola affreschi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: af-fré-schi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affreschi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Aspettò molto. Le sale si empivano rapidamente; le danze incominciavano: nella galleria d'Annibale Caracci le semiddie quiriti lottavan di formosità con le Ariadne, con le Galatee, con le Aurore, con le Diane delli affreschi; le coppie turbinando esalavano profumi: le mani inguantate delle dame premevano la spalla dei cavalieri; le teste ingemmate si curvavano o si ergevano; certe bocche semiaperte brillavano come la porpora; certe spalle nude luccicavano sparse d'un velo d'umidore; certi seni parevano irrompere dal busto, sotto la veemenza dell'ansia. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Aspettino; apro le finestre — disse Giasmîn entrando. Udiron nel buio lo stropiccìo dei piccoli piedi nudi, sul pavimento; giunse loro un senso di umidiccio e un tanfo di aria viziata poi un impeto di luce invase la sala, rivestita di damasco verde e decorata da begli affreschi nel soffitto. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Credo di averlo potuto intuire andando alla ricerca di chi fosse, soprattutto attraverso due articoli che parlano della Shoah in modo indiretto. Uno è un commento in cui Gutman difende la scelta di trasferire a Yad Vashem gli affreschi di Bruno Schulz dipinti per la casa del tedesco che lo proteggeva, facendolo lavorare come factotum. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affreschi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: affrescai. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: afre, afri, arsi, archi, aschi, feci, resi, rechi, esci, echi. |
Parole con "affreschi" |
Iniziano con "affreschi": affreschiamo, affreschiate, affreschino, affreschista, affreschiste, affreschisti. |
Parole contenute in "affreschi" |
chi, eschi, freschi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha AFFRESCHeraI; con ere si ha AFFRESCHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affreschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affresca/cachi, affresca/ahi, affresco/ohi. |
Usando "affreschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = affrescano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affreschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affresco/occhi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affreschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrescano/chicano. |
Usando "affreschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = affrescherò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affrescherei, affrescheremmo, affrescheremo, affreschereste, affrescheresti, affrescherete, affrescherò « affreschi » affreschiamo, affreschiate, affreschino, affreschista, affreschiste, affreschisti, affresco |
Parole di nove lettere: affrancai, affranchi, affrescai « affreschi » affrettai, affrontai, affumicai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alfiereschi, bersagliereschi, ragioniereschi, cavallereschi, cancellereschi, platereschi, freschi « affreschi (ihcserffa) » rinfreschi, tigreschi, vampireschi, satireschi, moreschi, servitoreschi, pittoreschi |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |