Forma verbale |
Affiancava è una forma del verbo affiancare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di affiancare. |
Informazioni di base |
La parola affiancava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affiancava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Aspettavo al portone. La vedevo arrivare dalla palazzina dove abitava e constatavo che stava continuando a cambiare. Era ormai più alta di me. Camminava non come la bambina spigolosa che era stata fino a qualche mese prima, ma come se, arrotondandosi il corpo, anche il passo fosse diventato più morbido. Ciao, ciao, attaccavamo subito a parlare. Quando ci fermavamo all'incrocio e ci salutavamo, lei che andava alla calzoleria, io alla stazione della metropolitana, mi giravo di continuo per darle un ultimo sguardo. Una o due volte vidi che arrivava trafelato Pasquale e l'affiancava, l'accompagnava. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora infilò il tablet in borsa e si stropicciò gli occhi, trattenendo uno sbadiglio. Non ricordava neppure l'ultima volta che era riuscita a dormire più di tre ore filate. La prospettiva di essere rimpatriata insieme a tutti gli altri si stava facendo sempre meno spaventosa e sempre più indispensabile. All'insoddisfazione per il mistero insoluto si affiancava la necessità di mollare tutto, lasciarsi alle spalle Île des Fraises e la tetra maledizione che sembrava gravare tra i suoi panorami mozzafiato. Carthago di Franco Forte (2009): Ma adesso doveva pensare ad altro. Suo padre e l'uomo che lo affiancava stavano parlando animatamente, e lui voleva far parte di quella spedizione a tutti gli effetti, non solo come un figlio a cui spettavano ruoli di rincalzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affiancava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affiancata, affiancavi, affiancavo, affrancava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affinava, affina, afaca, finca, fina, fava, incava, inca. |
Parole con "affiancava" |
Iniziano con "affiancava": affiancavamo, affiancavano, affiancavate. |
Parole contenute in "affiancava" |
ava, anca, cava, affianca. Contenute all'inverso: naif. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affiancava" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiancai/iva, affiancamenti/mentiva, affiancano/nova, affiancasti/stiva. |
Usando "affiancava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbaffi * = sbancava; arraffi * = arrancava; * vano = affiancano; * vate = affiancate; * vanti = affiancanti; * vaste = affiancaste; * vasti = affiancasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affiancava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbaffi/sbancava, arraffi/arrancava. |
Usando "affiancava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbancava * = sbaffi; arrancava * = arraffi; * nova = affiancano; * stiva = affiancasti; * anoa = affiancavano; * atea = affiancavate; * mentiva = affiancamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affiancava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affianca+ava, affianca+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È generalmente affiancato alla chiesa, Affiancati da una strada, Due ampolle affiancate, Affiancano il primario, Sostanza che apporta specifiche sostanze nutritive in affiancamento ai pasti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affiancassimo, affiancaste, affiancasti, affiancata, affiancate, affiancati, affiancato « affiancava » affiancavamo, affiancavano, affiancavate, affiancavi, affiancavo, affiancherà, affiancherai |
Parole di dieci lettere: affiancate, affiancati, affiancato « affiancava » affiancavi, affiancavo, affiatammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inculcava, conculcava, sbancava, imbiancava, rimbiancava, sbiancava, sciancava « affiancava (avacnaiffa) » sfiancava, spalancava, mancava, abbrancava, affrancava, rinfrancava, arrancava |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |