Forma verbale |
Affrancava è una forma del verbo affrancare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di affrancare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Affranca, Affrancata « * » Affranta, Afgana] |
Informazioni di base |
La parola affrancava è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affrancava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Massimo non le domandò cosa pensasse. In quel momento gli pareva di non amare più. Non sentiva che desiderio acuto di partire per sempre. Gli rimorse di avere pensato, anche per pochi giorni, a lasciare il campo dell'azione per il Bene e per il Vero, a seppellirsi in un amore. Ringraziò mentalmente l'orgoglio meschino, sciocco della signorina, che lo affrancava. Si alzò in piedi, gli parve essere cresciuto di un palmo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrancava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affiancava, affrancata, affrancavi, affrancavo. Con il cambio di doppia si ha: abbrancava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: afra, afaca, arava, arca, franava, frana, frac, fava, rana. |
Parole con "affrancava" |
Iniziano con "affrancava": affrancavamo, affrancavano, affrancavate. |
Parole contenute in "affrancava" |
ava, fra, anca, cava, franca, affranca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affrancava" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrancai/iva, affrancamenti/mentiva, affrancano/nova, affrancasti/stiva, affrancatura/turava. |
Usando "affrancava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavata = affranta; * cavate = affrante; * cavati = affranti; * cavato = affranto; * vano = affrancano; * vate = affrancate; * vanti = affrancanti; * vaste = affrancaste; * vasti = affrancasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affrancava" si può ottenere dalle seguenti coppie: affranta/cavata, affrante/cavate, affranti/cavati, affranto/cavato. |
Usando "affrancava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = affrancano; * stiva = affrancasti; * anoa = affrancavano; * atea = affrancavate; * mentiva = affrancamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affrancava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affranca+ava, affranca+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Richiedeva un'affrancatura speciale, Un collo affrancato, Tipo di cartoline già affrancate, Una missiva già affrancata, Per spedirle si devono prima affrancare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affrancato, affrancatore, affrancatori, affrancatrice, affrancatrici, affrancatura, affrancature « affrancava » affrancavamo, affrancavano, affrancavate, affrancavi, affrancavo, affrancazione, affrancazioni |
Parole di dieci lettere: affrancate, affrancati, affrancato « affrancava » affrancavi, affrancavo, affratella |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbiancava, sciancava, affiancava, sfiancava, spalancava, mancava, abbrancava « affrancava (avacnarffa) » rinfrancava, arrancava, stancava, elencava, incava, trincava, zincava |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |