Forma verbale |
Affiancato è una forma del verbo affiancare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di affiancare. |
Aggettivo |
Affiancato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: affiancata (femminile singolare); affiancati (maschile plurale); affiancate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di affiancato (fiancheggiato, spalleggiato, sorretto, supportato) |
Informazioni di base |
La parola affiancato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: af-fian-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affiancato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Gallico» ruggì, rivolgendosi alla guida che i Boi avevano affiancato al loro esercito e che fino a quel momento se n'era rimasto in disparte, scavando strani simboli nel terreno con la punta del coltello. Al richiamo di Annibale l'uomo si alzò e raggiunse i comandanti seduti attorno al fuoco acceso al centro della tenda. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ci volle un'ora per affacciarsi alla collina prospiciente la città dopo una cieca marcia sfilacciata per sentieri e fossati, nel sordo scoppiare d'improperi per la cieca difficoltà della marcia. E il sergente crebbe a una durezza di estremo prussiano, scoppiò una volta all'affiancato Johnny: - E i nostri grandi capi che vogliono prendere e tenere Alba con questi… mocciosi? - L'ingegnere di complemento, certo fortemente miope, si trascinava miserabilmente dietro e a fianco dell'aiutante Johnny. Il re nero di Maico Morellini (2011): Campani non si voltò nemmeno a salutarlo ma si concentrò nel dare ordini agli uomini del Mitilo. Mantenevano sempre una formazione perfetta, con Mieli al centro affiancato dai due militari della scorta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affiancato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affiancano, affiancata, affiancate, affiancati, affiancavo, affrancato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affianco, affiato, affinato, affina, affino, afaca, fianco, fiato, fiat, fincato, finca, fina, finto, fino, fico, fano, fato, iato, inca, nato. |
Parole contenute in "affiancato" |
anca, affianca. Contenute all'inverso: tac, naif. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affiancato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiancare/areato, affiancai/ito, affiancamenti/mentito, affiancano/noto, affiancavi/vito, affiancavo/voto. |
Usando "affiancato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbaffi * = sbancato; arraffi * = arrancato; * tono = affiancano; * tondo = affiancando; * tonte = affiancante; * tonti = affiancanti; * torci = affiancarci; * torsi = affiancarsi; * torti = affiancarti; * torvi = affiancarvi; * tosse = affiancasse; * tossi = affiancassi; * toste = affiancaste; * tosti = affiancasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affiancato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiancare/erto. |
Usando "affiancato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = affiancare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affiancato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiancando/tondo, affiancano/tono, affiancante/tonte, affiancanti/tonti, affiancarci/torci, affiancarsi/torsi, affiancarti/torti, affiancarvi/torvi, affiancasse/tosse, affiancassi/tossi, affiancaste/toste, affiancasti/tosti, sbaffi/sbancato, arraffi/arrancato. |
Usando "affiancato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbancato * = sbaffi; arrancato * = arraffi; * noto = affiancano; * areato = affiancare; * vito = affiancavi; * voto = affiancavo; * mentito = affiancamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"affiancato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: afaca/finto, afa/fincato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La serie di fumetti affiancati, Affiancano il Po, a Torino, Nei parchi giochi spesso affianco alle altalene, Si affiata con le prove, Affianca il regista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affiancassi, affiancassimo, affiancaste, affiancasti, affiancata, affiancate, affiancati « affiancato » affiancava, affiancavamo, affiancavano, affiancavate, affiancavi, affiancavo, affiancherà |
Parole di dieci lettere: affiancata, affiancate, affiancati « affiancato » affiancava, affiancavi, affiancavo |
Lista Aggettivi: affezionabile, affezionato « affiancato » affiatato, affidabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inculcato, conculcato, sbancato, imbiancato, rimbiancato, sbiancato, sciancato « affiancato (otacnaiffa) » sfiancato, palancato, spalancato, mancato, abbrancato, affrancato, preaffrancato |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |