Informazioni di base |
La parola accorgerci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: ac-còr-ger-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accorgerci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): — Sì, noi crediamo ogni giorno di esser sinceri; soltanto non vogliamo accorgerci che la credenza di oggi fa a pugni con quella di ieri…. Oggi, che tu credi di amare qualcuno, lo stimi; le sue stesse debolezze ti sembrano interessanti, te lo fanno più caro; lascia mutare per poco la tua disposizione di spirito, e ti parrà la cosa più naturale il rinfacciargliele come una colpa. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — E come avremmo fatto tutti quanti a non accorgerci che le coordinate dentro cui operavamo erano sbagliate? — chiese l'altro, sgradevolmente perplesso. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — E noi, stupidi, a non accorgerci che era un indiano!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorgerci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorgerei, accorgermi, accorgersi, accorgerti, accorgervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accorgi, accorri, accorci, acori, acre, acri, aceri, arri, agri, aeri, core, corri, cori, crei, ceri, ceci, orci. |
Parole contenute in "accorgerci" |
orge, accorge. Contenute all'inverso: grò, rocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorgerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorgermi/mici. |
Usando "accorgerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = accorgerti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accorgerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorgerò/ciò, accorgerti/citi. |
Usando "accorgerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = accorgermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo può esclamare chi si accorge di un errore, La scienza degli accordi, Accorgimenti astuti e abili, Astuto accorgimento per sorprendere il nemico, Ufficio della PA che accorpa vari servizi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accorge, accorgemmo, accorgendo, accorgente, accorgenti, accorgerà, accorgeranno « accorgerci » accorgere, accorgerebbe, accorgerebbero, accorgerei, accorgeremmo, accorgeremo, accorgereste |
Parole di dieci lettere: accorgendo, accorgente, accorgenti « accorgerci » accorgerei, accorgermi, accorgersi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongiungerci, pungerci, cospargerci, ricospargerci, immergerci, sommergerci, detergerci « accorgerci (icregrocca) » porgerci, sporgerci, sceglierci, coglierci, raccoglierci, scioglierci, toglierci |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |