Informazioni di base |
La parola accorgermi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accorgermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Adesso, ripensandoci, trovo che avrei dovuto accorgermi molto tempo prima di esserne espressamente avvisato, che Guido aveva cominciato a perdere in Borsa. Sparve dalla sua faccia l'aria di trionfo che l'aveva illuminata e manifestò di nuovo quella grande ansietà per quel bilancio chiuso a quel modo. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ecco: così fulmineo era stato in Anna Rosa il trapasso da quella pietà, per cui mi aveva teso le braccia dal letto, all'impulso istintivo che l'aveva spinta a compiere su me quell'atto violento, ch'io, già cieco nel sentirmi accosto il calore della sua procacissima persona, veramente non avevo avuto né il tempo né il modo d'accorgermi di come avesse fatto a cavare improvvisamente la rivoltella di sotto al guanciale per tirarmi. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): «Si metta»: dovevo venire in Lager per accorgermi che è la stessa espressione di prima, «e misi me». Ma non ne faccio parte a Jean, non sono sicuro che sia una osservazione importante. Quante altre cose ci sarebbero da dire, e il sole è già alto, mezzogiorno è vicino. Ho fretta, una fretta furibonda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorgermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorgerci, accorgerei, accorgersi, accorgerti, accorgervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accorgi, accorri, acori, acre, acri, aceri, acmi, arem, arri, armi, agri, aeri, core, corri, cormi, cori, cremi, crei, ceri, remi, gemi. |
Parole contenute in "accorgermi" |
orge, germi, accorge. Contenute all'inverso: grò, rocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorgermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorgerà/ami, accorgeresti/estimi. |
Usando "accorgermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = accorgerci; * miei = accorgerei; * misi = accorgersi; * miti = accorgerti; * iene = accorgermene. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accorgermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorgerà/mia, accorgerci/mici, accorgere/mie, accorgerei/miei, accorgerò/mio, accorgersi/misi, accorgerti/miti. |
Usando "accorgermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = accorgeresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accorgermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accorge+germi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fare caso, accorgersi, Accorgimenti astuti e abili, Unire con un accordo, Astuto accorgimento per sorprendere il nemico, Ostacolare le vendite o gli accordi per rappresaglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accorgerebbero, accorgerei, accorgeremmo, accorgeremo, accorgereste, accorgeresti, accorgermene « accorgermi » accorgerò, accorgersene, accorgersi, accorgerti, accorgervi, accorgesse, accorgessero |
Parole di dieci lettere: accorgenti, accorgerci, accorgerei « accorgermi » accorgersi, accorgerti, accorgervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongiungermi, pungermi, cospargermi, ricospargermi, immergermi, sommergermi, detergermi « accorgermi (imregrocca) » porgermi, sporgermi, schermi, schermì, megaschermi, salvaschermi, teleschermi |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |