Forma verbale |
Accondiscese è una forma del verbo accondiscendere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accondiscendere. |
Informazioni di base |
La parola accondiscese è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: ac-con-di-scé-se. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accondiscese per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Lo caccio via, — pensò: e questa decisione gli ridonò la sua calma di uomo forte, dell'uomo cioè che fa i suoi affari con prudenza e con fermezza, senza irritarsi inutilmente coi deboli. Per questo si guardò bene dal lasciar capire al vecchietto la sua condanna; anzi si mostrò affabile e accondiscese all'invito di smontare. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Quindi aveva avuta la sciagurata idea di assumere per sé l'impresa al teatro della sua città. Gli amici incitavano; qualcuno prometteva aiuto e, sebbene il Comune ricusasse la dote teatrale, uno stimato commerciante accondiscese a firmare l'avallo nelle cambiali di lui, che sacrificava alla gloria tutte le economie del passato e molte economie dell'avvenire. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Dopo, Elena non accennava ad alzarsi. “Non staremmo… più comodi di là?“ disse il capitano. Ancora una volta, si sentì a disagio per le proprie parole. Elena accondiscese. Non si curò nemmeno di scostarsi quando lui le sedette a fianco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accondiscese |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accondiscesa, accondiscesi, accondisceso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acconce, accodi, accise, accese, acni, acne, aonie, aoni, anice, anse, ance, adisce, adisse, adese, ascese, asce, asse, condisse, coni, consce, conce, codice, code, cosce, cose, cosse, coese, onde, onice, once, disse, dice. |
Parole con "accondiscese" |
Iniziano con "accondiscese": accondiscesero. |
Parole contenute in "accondiscese" |
con, condi, scese, discese, condisce, condiscese. Contenute all'inverso: csi, nocca. |
Lucchetti |
Usando "accondiscese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * condiscesero = acro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accondiscese" si può ottenere dalle seguenti coppie: acro/condiscesero. |
Usando "accondiscese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = accondiscesero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accondiscese" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acconce/disse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo dice chi acconsente, Permette di creare numerose acconciature, Quelli di polli si accontentano di poco!, Può essere in acconto, La chiede chi non s'accontenta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accondiscendevo, accondiscendi, accondiscendiamo, accondiscendiate, accondiscendo, accondiscendono, accondiscesa « accondiscese » accondiscesero, accondiscesi, accondisceso, acconsenta, acconsentano, acconsente, acconsentendo |
Parole di dodici lettere: acconciavano, acconciavate, accondiscesa « accondiscese » accondiscesi, accondisceso, acconsentano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): francese, scese, ascese, trascese, discese, ridiscese, condiscese « accondiscese (esecsidnocca) » riscese, scoscese, adese, canadese, leningradese, svedese, certaldese |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |