Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomunati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accomunata, accomunate, accomunato, accomunavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accomunai. Altri scarti con resto non consecutivo: accomuni, account, acconti, acca, acmi, acuti, acuì, acni, aoni, amati, amai, auna, comuni, coma, conati, conti, coni, coti, munti, munì, muti, unti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accomunanti, accomunarti, accomunasti. |
Parole contenute in "accomunati" |
una, nati, accomuna. Contenute all'inverso: tan, umo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accomunati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomunare/areati, accomuni/iati, accomunamenti/mentiti, accomunano/noti, accomunare/reti, accomunavi/viti, accomunavo/voti. |
Usando "accomunati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = accomunano; * tinte = accomunante; * tinti = accomunanti; * tirsi = accomunarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accomunati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomuni/innati, accomunerà/areati, accomunare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accomunati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomunano/tino, accomunante/tinte, accomunanti/tinti, accomunarsi/tirsi. |
Usando "accomunati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = accomunano; * areati = accomunare; * viti = accomunavi; * voti = accomunavo; * mentiti = accomunamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accomunati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accomuna+nati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accomunati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: account/mai. |