Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accomunata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Si è accomunata con altre ragazze del quartiere per trascorrere insieme qualche pomeriggio.
- Dopo il discorso del Papa tra i fedeli si è accomunata la speranza di un futuro migliore.
- La mia lealtà è accomunata ad altre qualità che io non reputo importanti.
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): La folla dei contadini, il gruppo dei villeggianti, tutta quella massa variopinta ed immobile accomunata nei banchi, addossata ai pilastri, prona sui gradini dell'altare scompariva, ricchi e poveri insieme, quasi atterrata dall'esile persona che a mala pena si scorgeva nella penombra del pergamo. E la voce continuava dolce, soave, a volte singhiozzante, a volte limpida, ma sempre frenata dalla violenza stessa dell'ardore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomunata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accomunate, accomunati, accomunato, accomunava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: account, acca, acuta, amata, auna, anta, coma, conta, onta, munta, muta, unta. |
Parole contenute in "accomunata" |
una, nata, accomuna. Contenute all'inverso: tan, umo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accomunata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomunai/aiata, accomunare/areata, accomunamenti/mentita, accomunano/nota, accomunavi/vita, accomunavo/vota. |
Usando "accomunata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = accomunare; * tante = accomunante; * tanti = accomunanti; * tarsi = accomunarsi; * tasse = accomunasse; * tassi = accomunassi; * tasti = accomunasti; * tasserò = accomunassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accomunata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomuna/annata, accomuni/innata, accomunerà/areata, accomunano/onta, accomunare/erta. |
Usando "accomunata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = accomunare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accomunata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = accomunano; * areata = accomunare; * vita = accomunavi; * vota = accomunavo; * mentita = accomunamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accomunata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accomuna+nata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.