Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acclamati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acclamata, acclamate, acclamato, acclamavi, acclarati, acclimati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acclamai. Altri scarti con resto non consecutivo: acclami, acca, acmi, alati, alma, alti, amai, lami, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acclamanti, acclamasti. |
Parole con "acclamati" |
Finiscono con "acclamati": riacclamati. |
Parole contenute in "acclamati" |
ama, mat, lama, amati, acclama. Contenute all'inverso: mal. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acclamati" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/reclamati, acclami/mimati, acclara/ramati, acclari/rimati, acclarino/rinomati, acclamare/areati, acclami/iati, acclamano/noti, acclamare/reti, acclamavi/viti, acclamavo/voti. |
Usando "acclamati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riacclama * = riti; * tino = acclamano; * tinte = acclamante; * tinti = acclamanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acclamati" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclara/armati, acclamerà/areati, acclamare/erti. |
Usando "acclamati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esca * = esclamati; reca * = reclamati; conca * = conclamati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acclamati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacclama/tiri. |
Usando "acclamati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riacclama = tiri; tiri * = riacclama. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acclamati" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclamano/tino, acclamante/tinte, acclamanti/tinti. |
Usando "acclamati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reclamati = acre; acclami * = mimati; * rimati = acclari; * noti = acclamano; * areati = acclamare; * viti = acclamavi; * voti = acclamavo; * rinomati = acclarino; riti * = riacclama; * toriti = acclamatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "acclamati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acclama+amati. |