Informazioni di base |
La parola acclamanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acclamanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Era Hong-ko, l'eroe della cavalleria cinese, una specie di cavaliere errante del medio evo e che si preparava a vincere imperatori e mandarini, a trucidare spiriti maligni, ed a mettere lo scompiglio dappertutto. Lo seguivano altri armigeri e paggi vestiti da imperatrici e da regine, tutti abbigliati sfarzosamente, acclamanti il formidabile guerriero. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): In preda ad una viva agitazione e ad una profonda amarezza, di lassù aveva udito prima le grida acclamanti Amali marajah di Jafnapatam e poi, con suo profondo stupore, quelle che proclamavano Maduri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acclamanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acclamante, acclamasti, acclaranti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acclamati. Altri scarti con resto non consecutivo: acclamai, acclami, accanì, acca, acanti, acmi, acni, alani, alati, alma, alni, alti, amati, amai, clan, canti, cani, lami, lati, mani. |
Parole con "acclamanti" |
Finiscono con "acclamanti": riacclamanti. |
Parole contenute in "acclamanti" |
ama, lama, manti, amanti, acclama. Contenute all'inverso: mal. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acclamanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/reclamanti, acclami/mimanti, acclamaste/stenti, acclamasti/stinti, acclamata/tanti, acclamate/tenti, acclamati/tinti, acclamato/tonti, acclamava/vanti, acclamavi/vinti, acclamando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acclamanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclama/ammanti. |
Usando "acclamanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esca * = esclamanti; reca * = reclamanti; conca * = conclamanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "acclamanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reclamanti = acre; acclami * = mimanti; * tenti = acclamate; * tinti = acclamati; * tonti = acclamato; * vinti = acclamavi; * doti = acclamando; * stenti = acclamaste; * stinti = acclamasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "acclamanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acclama+manti, acclama+amanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Acclamare con entusiasmo, Si riempie di acciughe, Acclamate dal pubblico, Possono avvenire per acclamazione, Acciuffati al volo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acciughe, acclama, acclamai, acclamammo, acclamando, acclamano, acclamante « acclamanti » acclamare, acclamarono, acclamasse, acclamassero, acclamassi, acclamassimo, acclamaste |
Parole di dieci lettere: acclamammo, acclamando, acclamante « acclamanti » acclamasse, acclamassi, acclamaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfamanti, amalgamanti, diamanti, chiamanti, richiamanti, videochiamanti, riamanti « acclamanti (itnamalcca) » riacclamanti, declamanti, reclamanti, conclamanti, proclamanti, esclamanti, diramanti |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |