Informazioni di base |
La parola proclamati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proclamati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «La dolce memoria ch'io conservo della S. V. Illustrissima e Reverendissima, e la paterna bontà onde in una non lontana contingenza fui dalla prefata S. V. Illustrissima compatito e incoraggiato, mi dà l'animo di rivolgermi per un caso in cui la mia coscienza naviga come una navicella fra gli scogli in tempestoso mare. Non ho bisogno di dichiarare la devozione del sottoscritto ai puri principii proclamati dalla cattedra di Pietro, non che dai suoi visibili interpreti; tra' quali face di sette fiamme è l'Eminentissimo Pastore che governa codesta Partenopea Metropoli, ecc., ecc.». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proclamati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proclamata, proclamate, proclamato, proclamavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proclamai. Altri scarti con resto non consecutivo: proclami, proci, proti, pram, prati, poca, poli, pomi, poti, patì, roca, roma, ramati, ramai, rami, rati, olmi, lami, lati, amai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: proclamanti, proclamarti, proclamasti. |
Parole contenute in "proclamati" |
ama, mat, pro, lama, amati, proclama. Contenute all'inverso: mal. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proclamati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/declamati, prore/reclamati, proclami/mimati, proclamare/areati, proclami/iati, proclamano/noti, proclamare/reti, proclamavi/viti, proclamavo/voti. |
Usando "proclamati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = proclamano; * tinte = proclamante; * tinti = proclamanti; * tirsi = proclamarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proclamati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esclamati, proclamerà/areati, proclamare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proclamati" si può ottenere dalle seguenti coppie: proclamano/tino, proclamante/tinte, proclamanti/tinti, proclamarsi/tirsi. |
Usando "proclamati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * declamati = prode; * reclamati = prore; proclami * = mimati; * noti = proclamano; * areati = proclamare; * viti = proclamavi; * voti = proclamavo; * toriti = proclamatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "proclamati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proclama+amati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Padre che fu proclamato Santo nel 2002, Quella Italiana fu proclamata nel 1946, Lo proclamavano gli araldi, Un proclama da imperatori, Mammiferi sudamericani affini ai procioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proclamassero, proclamassi, proclamassimo, proclamaste, proclamasti, proclamata, proclamate « proclamati » proclamato, proclamatore, proclamatori, proclamatrice, proclamatrici, proclamava, proclamavamo |
Parole di dieci lettere: proclamare, proclamata, proclamate « proclamati » proclamato, proclamava, proclamavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): videochiamati, riamati, acclamati, riacclamati, declamati, reclamati, conclamati « proclamati (itamalcorp) » esclamati, benamati, ramati, bramati, wolframati, diramati, tramati |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |