Informazioni di base |
La parola accettarlo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Divisione in sillabe: ac-cet-tàr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accettarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Be', non c'è bisogno di tutta questa roba e in queste quantità... — Fabris si interruppe e spalancò gli occhi. Per un lungo istante sembrò che quanto gli era passato per la mente fosse troppo enorme perché potesse accettarlo. Poi si decise e lo sputò fuori: — Tu non vuoi soltanto distruggere una macchina di Leonardo! Vuoi farla saltare al suo rientro, e con tutto ciò che la circonda! Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Quello che voglio dirti,” continua Vivienne, “è che abbiamo la possibilità di morire e rinascere in vita, tante volte quante vogliamo. Spesso ci capita di farlo senza neanche accorgercene: un grande dolore ci uccide e quando torniamo a vivere siamo persone diverse. Siamo persone altre, ma se nessuno intorno è disposto ad accettarlo, se nemmeno noi vogliamo questo cambiamento, ecco che lo soffochiamo e teniamo in vita una forma morta di noi. Ognuno di questi passaggi, invece, ognuna di queste rinascite, ci renderebbe più saggi, più umani.” La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non risposi né ringraziai. Dovevo analizzare quell'invito prima di accettarlo. Mi pareva avesse suonato come un atto di cortesia obbligata. Ecco: forse per me il giorno festivo si sarebbe chiuso con quell'incontro. Ma volli apparire cortese per lasciarmi aperte tutte le vie, anche quella di accettare quell'invito. Le domandai di Giovanni col quale avevo da parlare. Ella mi rispose che l'avrei trovato nel suo ufficio ove s'era recato per un affare urgente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accettarlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accettarla, accettarle, accettarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accetto, acca, aceto, acero, acaro, acro, aero, atta, atto, atro, ceto, cero, celo, carlo, caro, calo, ettaro, etto, taro. |
Parole contenute in "accettarlo" |
tar, tarlo, accetta. Contenute all'inverso: atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accettarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accettata/tarlo, accettarsi/silo. |
Usando "accettarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = accettarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accettarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = accettarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accettarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accettarti/loti. |
Usando "accettarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = accettarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "accettarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accetta+tarlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li declina chi non vuole accettarli, Non accettarne le richieste ha gravi conseguenze, Si dice di condizioni pesanti ad accettarsi, Alessandro di Benvenuti al Nord e Si accettano Miracoli, Chi la chiede, spera che venga accettata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accettante, accettanti, accettarci, accettare, accettarla, accettarle, accettarli « accettarlo » accettarmi, accettarne, accettarono, accettarsi, accettarti, accettarvi, accettasse |
Parole di dieci lettere: accettarla, accettarle, accettarli « accettarlo » accettarmi, accettarne, accettarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spostarlo, aggiustarlo, riscattarlo, adattarlo, allattarlo, trattarlo, contattarlo « accettarlo (olrattecca) » gettarlo, ammanettarlo, aspettarlo, rispettarlo, affittarlo, buttarlo, aiutarlo |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |