Forma verbale |
Accentuato è una forma del verbo accentuare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di accentuare. |
Aggettivo |
Accentuato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: accentuata (femminile singolare); accentuati (maschile plurale); accentuate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di accentuato (marcato, evidenziato, messo in evidenza, calcato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola accentuato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cen-tu-à-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accentuato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Dove era rimasto? Acropoli. Bologna. Formalizzare l'unione di tre città in una mastodontica struttura per poi allontanarle l'una dall'altra con una divisione così marcata dei ruoli aveva accentuato la già scarsa collaborazione tra le polizie locali, gli organi di sorveglianza e le strutture parastatali. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le dame si scatenano, secondo le figure della danza girano, dimenando i fianchi e il sedere, alzando le gambe. Lo fanno in modo accentuato, lubrìco, i cavalieri le abbrancano alla vita. Anche Chiara è lì in mezzo, si diverte un mondo. Come diavolo fa a resistere, con l'età che si ritrova? Io sento fiato grosso solo a guardare. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Egli lo sapeva benissimo: e un suo lieve sogghigno d'ironia mi avrebbe ricordato il sorriso diabolico dell'antico Gabriele, se i suoi denti gialli e i solchi mortali intorno alla bocca non avessero accentuato, sul suo viso, il rilievo di teschio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accentuato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accentrato, accentuano, accentuata, accentuate, accentuati, accentuavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accentato. Altri scarti con resto non consecutivo: accentuo, accenta, accento, accetto, acca, acetato, aceto, acuto, anta, atto, auto, cento, cenato, cena, ceno, ceto, etto, nato. |
Parole contenute in "accentuato" |
tua, cent, accentua. Contenute all'inverso: tau. |
Incastri |
Si può ottenere da accento e tua (ACCENtuaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accentuato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenta/tatuato, accentuare/areato, accentui/iato, accentuai/ito, accentuano/noto, accentuavi/vito, accentuavo/voto. |
Usando "accentuato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = accentuano; * tondo = accentuando; * tonte = accentuante; * tonti = accentuanti; * torsi = accentuarsi; * tosse = accentuasse; * tossi = accentuassi; * toste = accentuaste; * tosti = accentuasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accentuato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenta/attuato, accentuerà/areato, accentuare/erto. |
Usando "accentuato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = accentuare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accentuato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accentuando/tondo, accentuano/tono, accentuante/tonte, accentuanti/tonti, accentuarsi/torsi, accentuasse/tosse, accentuassi/tossi, accentuaste/toste, accentuasti/tosti. |
Usando "accentuato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accenta * = tatuato; * noto = accentuano; * areato = accentuare; * vito = accentuavi; * voto = accentuavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stato d'inquietudine accentuata, Cosmetico usato per accentuare gli occhioni, Si accentuano invecchiando, Detto di attacco che non tenta l'accerchiamento, Si dice di sillabe senza accento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Accentuato - [T.] Part. pass. Da ACCENTUARE. E anche Agg. Don. Comp. Music. 15. (C) Sillabe accentuate.
A modo d'avv. Pronunziare accentuato. Dep. Dec. 660. Leggendosi accentuato con quel punto che oggi si usa mettere in dimandando. T. Lingua o Dialetto più o meno accentuato, Che con più o meno efficacia fa sentire gli accenti. T. Discorso accentuato, assol., dove non solo gli accenti sono bene posti, ma l'accento di tutto il dire riesce netto e rilevato, e può sull'orecchio soavemente, fortemente sull'animo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accentuata, accentuate, accentuati, accentuativa, accentuative, accentuativi, accentuativo « accentuato » accentuava, accentuavamo, accentuavano, accentuavate, accentuavi, accentuavo, accentuazione |
Parole di dieci lettere: accentuata, accentuate, accentuati « accentuato » accentuava, accentuavi, accentuavo |
Lista Aggettivi: acceleratore, accendibile « accentuato » accerchiato, accertabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infatuato, tatuato, perpetuato, abituato, riabituato, disabituato, situato « accentuato (otautnecca) » infartuato, questuato, attuato, inattuato, eccettuato, effettuato, fluttuato |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |