Verbo | |
Abbrustolire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è abbrustolito. Il gerundio è abbrustolendo. Il participio presente è abbrustolente. Vedi: coniugazione del verbo abbrustolire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di abbrustolire (tostare, arrostire, scottare, bruciacchiare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [ * » Abbrustolisce, Abbrustolisse] |
Informazioni di base |
La parola abbrustolire è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbrustolire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Di sera si ritirava in una capanna; si sdraiava su un giaciglio di fronde e si copriva col sacco datogli da Maria. Anche per mangiare si ritirava lassù: qualche giorno faceva cuocere delle patate, altre volte si contentava di abbrustolire il pane sul quale versava poche goccie d'olio. I buoi pascolavano sulla china; Malafede, non avendo altro da fare, starnutiva ogni momento e abbaiava contro le foglie portate dal vento. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Erano grosse come la testa d'un fanciullo, coperte d'una buccia rugosa, ma dentro contenevano una polpa giallastra e tenera che si taglia a fette mettendola ad abbrustolire sui carboni. Si fanno servire da pane e sono eccellenti avendo il sapore di certe specie di zucche e anche un po' dei carciofi. Carthago di Franco Forte (2009): Pronunciando quelle parole, Paribio aveva indicato la guida gallica, che sedeva qualche passo più in là, davanti a un fuocherello su cui stava facendo abbrustolire delle strane radici che aveva trovato chissà dove. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbrustolire |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbrustolirà, abbrustolirò, abbrustolite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbrutire, abbrutì, abbuì, abbi, abuso, abusi, abulie, abolire, abolì, arso, arsi, arse, arto, arti, arte, arie, arre, autore, auto, aule, aure, astore, asti, aste, asoli, asole, atre, brusire, bruto, bruti, brute, brut, brie, busto, busti, buste, buoi, bulè, buie, bure, boli, ruoli, stole, store, stie, soli, sole, soie, sire. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbrustolirei. |
Parole con "abbrustolire" |
Iniziano con "abbrustolire": abbrustolirebbe, abbrustolirebbero, abbrustolirei, abbrustoliremmo, abbrustoliremo, abbrustolireste, abbrustoliresti, abbrustolirete. |
Parole contenute in "abbrustolire" |
ire, oli, sto, lire, abbrustolì. Contenute all'inverso: eri, ilo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha ABBRUSTOLIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbrustolire" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbrustoliamo/amore, abbrustolii/ire, abbrustolimenti/mentire, abbrustolimento/mentore, abbrustolita/tare. |
Usando "abbrustolire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = abbrustolite; * reti = abbrustoliti; * evi = abbrustolirvi; * resse = abbrustolisse; * ressi = abbrustolissi; * reste = abbrustoliste; * resti = abbrustolisti; * ressero = abbrustolissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbrustolire" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbrustolita/atre, abbrustolito/otre. |
Usando "abbrustolire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = abbrustolita; * erte = abbrustolite; * erti = abbrustoliti; * erto = abbrustolito; * errai = abbrustolirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbrustolire" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbrustolii/rei, abbrustolisse/resse, abbrustolissero/ressero, abbrustolissi/ressi, abbrustoliste/reste, abbrustolisti/resti, abbrustolite/rete, abbrustoliti/reti. |
Usando "abbrustolire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = abbrustolita; * amore = abbrustoliamo; * aie = abbrustolirai; * mie = abbrustolirmi; * tiè = abbrustolirti; * vie = abbrustolirvi; * remore = abbrustoliremo; * mentore = abbrustolimento. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbrustolire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbrustolì+ire, abbrustolì+lire. |
Intarsi e sciarade alterne |
"abbrustolire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abbrutire/sol. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli di zucca si abbrustoliscono, Fetta di pane abbrustolita, Prepara fette abbrustolite, Si mangiano abbrustoliti, Abbrustolito, come il caffè. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Tostare, Abbrustolire - Tostare si dice particolarmente del caffè, messo in un tamburlano che gira sopra un fornello per poterlo poi macinare. - Abbrustolire si dice di qualunque altra sostanza che si sottoponga all'azione del fuoco, acciocchè si riscaldi e si risecchisca, per esser acconcia a qualche uso speciale. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Abbrustolire, Abbruciacchiare, Abbronzare, Tostare, Strinare, Rosolare - Abbrustolire significa far prendere alle cose che s'espongono al fuoco una superficiale cottura, e si dice d'ordinario del pane: abbrustolire, ma più comunemente tostare il caffè, le mandorle, le nocciuole e simili: tostare è più; ciò che è tostato è abbrustolito totalmente, cioè anche nell'interno. Abbruciacchiare è bruciare quella peluria che resta sui polli dopo di averne tratte le penne, e dicesi anche strinare; ma questo più dei peli o de' panni che per caso s'avvicinano al fuoco. Abbronzare dicesi di quel colore tra il bruno e il rosso che il fuoco e il sole producono sui corpi, e più particolarmente sulla pelle dell'uomo. Rosolare è fare, dice la Crusca, che le vivande per forza di fuoco prendano quella crosta che tende al rosso.
«Nel parlar famigliare ha un senso traslato: i' l'ho rosolato bene, dicono in Firenze, e intendono l'ho bene acconcio; e dicesi di parole e di fatti». Meini. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Abbrustolire - e ABBROSTOLIRE, e meno com. ABBRUSTOLARE e ABBROSTOLARE. V. a. T. Porre le cose al fuoco sì che si asciughino, e non ardano, nè si cuocano, ma si riscaldino e abbronzino più o meno. Denota l'effetto non solamente del fuoco, ma di un forte calore. T. Si abbrustolisce il pane; che si dice anche arrostire. = Sod. Cult. Ort. 253. (C) Altri abbrustolano le foglie (del ramerino) fra due teglie roventi, o nel forno caldo.
N. pass. Red. Lett. fam. 3. 78. (C) Ho provato alla candela della bugia quel cerume della quarta spezie; e trovo che non si liquefà, ma s'abbrustolisce come la midolla del pane. 2. Abbruciacchiare. Not. Malm. 462. (C) Abbrustolire propriamente vuol dire quell'abbruciamento che si fa agli uccelli pelati, accio si abbrucino quei peli, che non si son potuti levare colle mani. T. Non è questo il senso d'oggidì. 3. Arrostire. [Val.] Fortig. Ricciard. 23. 68. O San Piero, San Pier! la tua gratella, Ove insieme con Giacomo e Giovanni Abbrustolivi muggine o sardella, Ove n'è gita? 4. Tostare. T. Si abbrustolisce il caffè, che di cesi anche con vocabolo più proprio Tostare. 5. Riferito alla pelle dell'uomo significa Diseccare, Abbrunire. T. Il fuoco, il sole abbrustoliscono le carni. 6. N. pass. Detto scherzevolmente per Uccidersi. Baldov. Lament. 177. (C) Vogl'ire a abbrustolirm. in qualche forno. 7. (Chim.) [Selm.] Dei minerali metallici. Esporli al fuoco affine di convertirli parzialmente o compiutamente in ossidi, e disgregarli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbrustolimenti, abbrustolimento, abbrustolimmo, abbrustolirà, abbrustolirai, abbrustoliranno, abbrustolirci « abbrustolire » abbrustolirebbe, abbrustolirebbero, abbrustolirei, abbrustoliremmo, abbrustoliremo, abbrustolireste, abbrustoliresti |
Parole di dodici lettere: abbronzerete, abbruciacchi, abbrustolirà « abbrustolire » abbrustolirò, abbrustolita, abbrustolite |
Lista Verbi: abbronzare, abbruciacchiare « abbrustolire » abbrutire, abburattare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinfanciullire, incitrullire, abolire, indebolire, infreddolire, rimpicciolire, demolire « abbrustolire (erilotsurbba) » ammutolire, affievolire, incatorzolire, impuzzolire, supplire, pulire, ripulire |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |