Verbo | |
Demolire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è demolito. Il gerundio è demolendo. Il participio presente è demolente. Vedi: coniugazione del verbo demolire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di demolire (smantellare, abbattere, radere al suolo, atterrare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola demolire è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-mo-lì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con demolire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La continua vociferazione, il dover insegnare le canzoncine a centotrentaquattro piccini, cantando ella stessa, il dover loro insegnare la ginnastica, gesticolando, battendo i piedi in terra, battendo palma a palma, il doverli condurre in ricreazione in un grande cortile umido, girando per un'ora intorno a un pozzo, hanno finito di demolire una salute già minata. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Mentre si divertivano a fare dei bei colpi contro tutti quegli immensi stormi di volatili, i quali d'altronde non si mostravano affatto spaventati, gli esquimesi tagliavano, rompevano, fracassavano con energia febbrile, ansiosi di demolire il gigante e di mettere in salvo la sua carnaccia ed il suo lardo prima che si scatenasse qualche tempesta e lo portasse via, trascinandolo verso altre coste a formare la fortuna di qualche altra tribù. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Benché più di rado, nominava anche Giampiero Malnate, nei confronti del quale aveva sempre mantenuto un atteggiamento curioso, fondamentalmente critico e sarcastico: come se fosse gelosa dell'amicizia che legava lui e Alberto (un po' esclusiva, a dire la verità), ma al tempo stesso le seccasse di ammetterlo, e appunto per ciò si accanisse a “demolire l'idolo”. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per demolire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: demolirà, demolirò, demolite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dire, elie, mole, moire, more, mire. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: demolirei. |
Parole con "demolire" |
Iniziano con "demolire": demolirei, demoliremo, demolirete, demolirebbe, demoliremmo, demolireste, demoliresti, demolirebbero. |
Parole contenute in "demolire" |
emo, ire, oli, demo, lire, moli, demolì. Contenute all'inverso: eri, ilo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DEMOLIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "demolire" si può ottenere dalle seguenti coppie: demoliamo/amore, demolii/ire, demolita/tare, demolitore/torere. |
Usando "demolire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = demolite; * reti = demoliti; * resse = demolisse; * ressi = demolissi; * reste = demoliste; * resti = demolisti; * retore = demolitore; * retori = demolitori; * ressero = demolissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "demolire" si può ottenere dalle seguenti coppie: demolita/atre, demolito/otre. |
Usando "demolire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = demolita; * erte = demolite; * erti = demoliti; * erto = demolito; * errai = demolirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "demolire" si può ottenere dalle seguenti coppie: demolii/rei, demolisse/resse, demolissero/ressero, demolissi/ressi, demoliste/reste, demolisti/resti, demolite/rete, demoliti/reti, demolitore/retore, demolitori/retori. |
Usando "demolire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = demolita; * amore = demoliamo; * aie = demolirai; * remore = demoliremo; * torere = demolitore. |
Sciarade e composizione |
"demolire" è formata da: demo+lire. |
Sciarade incatenate |
La parola "demolire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: demolì+ire, demolì+lire. |
Intarsi e sciarade alterne |
"demolire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: del/moire. |
Intrecciando le lettere di "demolire" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = demolitrice; * razza = demoralizzare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Abbattere, Atterrare, Demolire, Rovinare - Abbattere, è propriamente il Gettar giù, il gettare a terra cosa elevata; e così l'Atterrare, se non quanto ha in sé l'idea di maggior forza e lavorío. Demolire si dice di edifizii grandi, de' quali si atterra ciascuna parte, sicchè nulla rimanga. Rovinare, quando è transitivo, suona lo stesso; ma si usa più che altro intransitivo, e dicesi di edifizio che cada in rovina per qualsivoglia cagione. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Abbattere, Demolire, Rovesciare, Rovinare, Distruggere, Smantellare, Profondare - Abbattere è buttar giù cosa che stava elevata. Demolire è abbattere le varie parti d'un edifizio in modo che non ne restino che informi macerie. Rovesciare è cambiare la posizione delle parti, sicchè ciò che era sopra venga sotto. Rovinare si è far cadere con più impeto che demolire.
« Distruggere è togliere il collegamento, l'ordine delle parti, la costruzione delle cose, fino al totale scomponimento ». Tommaseo. Smantellare vale rovinar fortezze, castelli o città fortificate nelle loro parti forti, onde non possano più fare offesa nè servire a difesa. Profondare è maggiore e totale rovina per cause naturali, sconvolgimento del suolo, terremoti: profonda una casa, una città: profondare in una voragine, o in luogo profondissimo. Abbattere è il contrario di sollevare; demolire, di edificare; rovesciare, di ordinare e comporre; rovinare, di reggere; e distruggere, di conservare. [immagine] |
Atterrare, Diroccare, Appianare, Spianare, Demolire, Scoscendere - Atterrare è rovesciare a terra di viva forza ciò che di per sè è destinato a stare in piedi; il vento atterra case, alberi, uomini, ecc. Diroccare è disfare rocca o castello, o altro forte monumento che a rocca somigli. Appianare è gettare a terra ciò che prima sorgeva sul suolo, e distruggerlo o disseminarne le rovine onde non resti quasi più orma della cosa. Appianare è far piano ciò che è scabro ed ineguale. Spianare è fare scomparire le più piccole disuguaglianze da un piano, o da cosa già pressochè piana. Demolire, alla lettera, val disfare una mole; è quell'atterrare o, per meglio dire, disfare un fabbricato con una certa arte, o perchè vecchio e minacciante rovina, o perchè non appropriato all'uso o ben capace: nelle vecchie città si demoliscono e si tagliano case e palazzi per fare spaziose piazze, vie larghe e diritte come le vuole l'uso del giorno. Scoscendere è il rompersi con violenza rami d'alberi, fianchi di case o di montagne in modo che vi restino aspre scabrosità e scoscendimenti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Demolire - V. a. Atterrare, Rovinare, Distruggere; e dicesi propr. delle fabbriche, mura, e sim. (Fanf.) Aureo lat. Viv. Disc. Arn. 21. (C) Proposi perciò all'A. V. S. doversi tutte tre demolire affatto come… rimase il tutto eseguito.
T. Cic. La base d'un monumento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: demoliamo, demoliate, demolii, demolimmo, demolirà, demolirai, demoliranno « demolire » demolirebbe, demolirebbero, demolirei, demoliremmo, demoliremo, demolireste, demoliresti |
Parole di otto lettere: demodulò, demodulo, demolirà « demolire » demolirò, demolita, demolite |
Lista Verbi: democratizzare, demodulare « demolire » demonizzare, demoralizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rammollire, rinfanciullire, incitrullire, abolire, indebolire, infreddolire, rimpicciolire « demolire (erilomed) » abbrustolire, ammutolire, affievolire, incatorzolire, impuzzolire, supplire, pulire |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |