Forma verbale |
Abbandonasse è una forma del verbo abbandonare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di abbandonare. |
Informazioni di base |
La parola abbandonasse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ab-ban-do-nàs-se. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbandonasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il dottor Mali era un uomo di circa cinquantanni, tutt'altro che una genialità, ma un medico pratico che aveva fatto sempre il suo dovere come meglio aveva potuto. Non aveva una grande clientela propria, ma invece aveva molto da fare per conto di una società dai numerosissimi membri, che lo retribuiva poco lautamente. Era rincasato poco prima ed era arrivato finalmente a riscaldarsi e rasciugarsi accanto al fuoco. Si può immaginare con quale animo abbandonasse ora il suo caldo cantuccio. Il nido di Luigi Pirandello (1895): La vecchia ciarliera seguitò a lungo sullo stesso tono; ma Livia non la ascoltava più. Ah dunque il suo progetto non era così fuor dal possibile com'ella s'era costretta a credere? E se quella donna non voleva abbandonar la figlia, poteva pretendere che invece la abbandonasse Ercole? Non avevano tutti e due gli stessi diritti su la bambina? Ah, chi sa! forse Ercole aspettava soltanto un cenno da lei, e sarebbe subito corso a prender la bimba, per cui tanto soffriva! Ed eccolo liberato per sempre da quella donna! L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Non passava giorno senza che un capo abbandonasse gli accampamenti insieme con i suoi uomini: l'estate stava avanzando, era inutile perder tempo per quattro straccioni di cristiani che solo casualmente s'erano impadroniti di Antiochia e che la sete e la dissenteria avrebbero ucciso comunque entro poco tempo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbandonasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbandonassi, abbandonaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbonasse, abbona, andasse, anona, anone, anoa, anna, anse, adone, bandone, banda, bande, bannasse, banna, bado, badasse, bada, basse, base, bona, bone, boss, nona, none, dose. |
Parole con "abbandonasse" |
Iniziano con "abbandonasse": abbandonassero. |
Finiscono con "abbandonasse": riabbandonasse. |
Contengono "abbandonasse": riabbandonassero. |
Parole contenute in "abbandonasse" |
don, nas, andò, asse, band, dona, bando, nasse, donasse, abbandona. Contenute all'inverso: ano, dna, san, essa, sano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbandonasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbandonare/resse, abbandonaste/stesse, abbandonata/tasse, abbandonate/tesse, abbandonato/tosse, abbandonavi/visse, abbandonaste/tese. |
Usando "abbandonasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabbandona * = risse; * sete = abbandonaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbandonasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbandonaste/sete. |
Usando "abbandonasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = abbandonare; * tesse = abbandonate; * tosse = abbandonato; * visse = abbandonavi; risse * = riabbandona; * stesse = abbandonaste; * eroe = abbandonassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbandonasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbandona+asse, abbandona+nasse, abbandona+donasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbandonarsi alla pigrizia, Gli Ebrei lo abbandonarono guidati da Mosè, Dovettero abbandonarlo Adamo ed Eva, Abbandonarli è da incivili, I crostacei che si infilano in conchiglie abbandonate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbandonarli, abbandonarlo, abbandonarmi, abbandonarono, abbandonarsi, abbandonarti, abbandonarvi « abbandonasse » abbandonassero, abbandonassi, abbandonassimo, abbandonaste, abbandonasti, abbandonata, abbandonatamente |
Parole di dodici lettere: abbandonarsi, abbandonarti, abbandonarvi « abbandonasse » abbandonassi, abbandonaste, abbandonasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incolonnasse, abbonasse, riabbonasse, picconasse, donasse, bidonasse, ridonasse « abbandonasse (essanodnabba) » riabbandonasse, condonasse, perdonasse, riperdonasse, splafonasse, telefonasse, citofonasse |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |