Informazioni di base |
La parola abbandonarlo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ab-ban-do-nàr-lo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbandonarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Io ho sempre visto— continuò colla, sua parola facile e serena il dottore— che dove non arriva la nostra scienza, arriva la religione. Tutti i giorni assisto a spettacoli edificanti di pazienza e di sacrificio in gente rozza, primitiva, in poveri contadini, in povere fantesche che perdono quasi senza piangere la vista degli occhi, perché son sicuri di veder sempre qualche cosa ancora al di là delle tenebre. Voi, amici suoi, non dovete abbandonarlo, ma far appello a tutte le forze più nobili ed elevate del suo cuore: dovrete offrirgli la parte migliore di voi, prestargli la vostra fede, se ne avete. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Prima di abbandonarlo, volle rasserenare Mario e provargli che il proprio errore non aveva una grande importanza. Ora che ci pensava - dichiarò - ricordava che il rappresentante di Westermann era nato bensì di famiglia tedesca, ma in Istria. Perciò sarebbe divenuto cittadino italiano per nascita, e non si poteva espellere. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Avete lasciato nel mio cuore, nell'abbandonarlo, una insolente, che è la vostra immagine, e che si vanta di avere su di me potere di vita e di morte. E voi vi siete allontanata da me come fanno i sovrani che s'allontanano dal luogo del supplizio per timore di essere importunati dalle domande di grazia. Se la mia anima e il mio amore si compongono di due puri sospiri, quando io muoia scongiurerò l'Agonia affinché sia quello del mio amore a lasciarmi per ultimo, e avrò realizzato - come ultimo mio dono - il miracolo di cui dovrete andar fiera, che almeno per un istante sarete ancora sospirata da un corpo già morto.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbandonarlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbandonarla, abbandonarle, abbandonarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbandono, abbona, abbono, andarlo, andar, andrò, anona, anoa, anna, anno, adoro, bandolo, banda, banna, banno, bado, bada, baro, bona, boaro, boro, bolo, nona, nono, nolo, dono, doro, dolo, darlo, darò, orlo. |
Parole contenute in "abbandonarlo" |
don, andò, band, dona, bando, donarlo, abbandona. Contenute all'inverso: ano, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbandonarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbandonata/tarlo, abbandonarsi/silo. |
Usando "abbandonarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = abbandonarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "abbandonarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = abbandonarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbandonarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbandonarti/loti. |
Usando "abbandonarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = abbandonarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbandonarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbandona+donarlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbandonarli è da incivili, L'abbandonarono Adamo ed Eva, Costringere ad abbandonare il covo, Abbandonano il fronte, Li saluta Lucia abbandonando il paese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbandonante, abbandonanti, abbandonarci, abbandonare, abbandonarla, abbandonarle, abbandonarli « abbandonarlo » abbandonarmi, abbandonarono, abbandonarsi, abbandonarti, abbandonarvi, abbandonasse, abbandonassero |
Parole di dodici lettere: abbandonarla, abbandonarle, abbandonarli « abbandonarlo » abbandonarmi, abbandonarsi, abbandonarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inquinarlo, indovinarlo, rovinarlo, condannarlo, azzannarlo, donarlo, bidonarlo « abbandonarlo (olranodnabba) » perdonarlo, paragonarlo, scagionarlo, relazionarlo, confezionarlo, perfezionarlo, collezionarlo |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |