Informazioni di base |
La parola paragonarlo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paragonarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Questo, tornato di chiesa, dove l'abbiam lasciato, sentito dall'innominato che Lucia era arrivata, sana e salva, era andato a tavola con lui, facendoselo sedere a destra, in mezzo a una corona di preti, che non potevano saziarsi di dare occhiate a quell'aspetto così ammansato senza debolezza, così umiliato senza abbassamento, e di paragonarlo con l'idea che da lungo tempo s'eran fatta del personaggio. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ma quali erano di preciso i suoi punti deboli? da qualche anno ivo cerca di paragonarlo a una struttura, ma senza riuscire a figurarsi quale, di che tipo. Se gli chiedessero di descriverlo, ivo si esprimerebbe da ingegnere, perché sarebbe inutile parlare oggi di Padre con linguaggio naturale. E poi provare a spiegarlo: a chi fregherebbe? Silvia di Matilde Serao (1919): Alla fine di ogni stagione conveniva fare le conserve dei frutti, rifornire le provvigioni esaurite, discorrere coi coloni, scrivere a quelli che non si erano presentati: alla fine dell'anno fare il bilancio, paragonarlo con quelli precedenti, dare i conti al padre, parlandogli con gli occhi bassi a voce sommessa, di cifre, di affari, di nuove economie; riceverne in cambio, come unico e venale segno di soddisfazione, un titolo di rendita di dieci lire e deporre sulla fredda mano di lui un bacio gelato per ringraziamento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paragonarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paragonarla, paragonarle, paragonarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: paragono, parano, pargolo, paro, parrò, parlo, pago, pagarlo, paga, pagro, paolo, palo, praga, pronao, prona, prono, porlo, poro, polo, arano, argon, argo, arno, agro, ragna, ragno, rana, raro, roar, goal, orlo. |
Parole contenute in "paragonarlo" |
ago, ara, par, para, parago, paragona. Contenute all'inverso: ano, rap, gara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paragonarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragonata/tarlo, paragonarsi/silo. |
Usando "paragonarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = paragonarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "paragonarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = paragonarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paragonarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragonarti/loti. |
Usando "paragonarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = paragonarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Paragonare due o più cose per rilevarne eventuali differenze, La belva cui si paragonano i vigliacchi feroci, Si fanno paragonando due soggetti diversi, Gli si paragona il mare calmo, Che si può paragonare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paragonante, paragonanti, paragonarci, paragonare, paragonarla, paragonarle, paragonarli « paragonarlo » paragonarmi, paragonarono, paragonarsi, paragonarti, paragonarvi, paragonasse, paragonassero |
Parole di undici lettere: paragonarla, paragonarle, paragonarli « paragonarlo » paragonarmi, paragonarsi, paragonarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rovinarlo, condannarlo, azzannarlo, donarlo, bidonarlo, abbandonarlo, perdonarlo « paragonarlo (olranogarap) » scagionarlo, relazionarlo, confezionarlo, perfezionarlo, collezionarlo, posizionarlo, spronarlo |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |