Un coacervo di ingredienti nella zuppa emanava un così cattivo odore che disgustò la maggior parte dei commensali. |
Per preparare una buona zuppa inglese bisogna che i biscotti si inzuppino bene di caffè. |
Se facciamo la zuppa inglese, immaginando la ricetta che non abbiamo, sporcheremo la cucina con un probabile pessimo risultato. |
Alla sagra di domenica degusterò una zuppa di porcini. |
Ho cambiato la tuta da ginnastica, zuppa di sudore, con una asciutta. |
A colazione, non essendoci il pane, faccio la zuppa di biscottini con il latte. |
Per gustare la zuppa il giorno dopo, bisogna farla ribollire prima di mangiarla. |
Non sminuzzare tanto il pane secco per la zuppa del cane. |
Per fare una buona zuppa inglese inzuppo ben bene i biscotti savoiardi nel maraschino. |
Il menu del ristorante austriaco traboccava di sapori classici come la zuppa di castagne e la sella di cervo. |
La zuppa di ceci e cipolle è un primo squisito e nutriente. |
La zuppa aveva un aspetto gelatinoso poco invitante. |
Quando riassaporasti la zuppa di pesce, un moto di nostalgia per la tua gioventù ti attraversò. |
Secondo me la zuppa fatta con la nuova ricetta non risulterebbe diversa da quella tradizionale. |
Prima che la zuppa ribolla devi aggiungere questo ingrediente. |
Ho messo in una pirofila dei biscotti inzuppati con del vino liquoroso, la crema al cioccolato, guarnito con amarene: una zuppa inglese favolosa! |
Sostando a Benevento durante le feste natalizie, ho voluto assaggiare il cardone, una zuppa tipica beneventana. |
Seguii un programma televisivo per imparare a cucinare la zuppa di talli con le patate. |
Per cena si è scaldata la zuppa avanzata a mezzogiorno. |
La zuppa tipica gallurese si prepara con brodo, pane casereccio e pecorino. |