Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Zia, Zie « * » Zio, Zoea] |
Lista Parole Monovocaliche [Zen, Zeppe « * » Zinchi, Zip] |
Lista Decrescenti Alfabeticamente [Zia, Zie « * » Zoea, Zoee] |
Informazioni di base |
La parola zii è formata da tre lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e una consonante. Divisione in sillabe: zì-i. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con zii per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Adesso si era davvero quasi arrivati. Il volto arguto di Tancredi apparì da dietro il finestrino. “Zii, preparatevi, fra cinque minuti ci siamo.” Tancredi aveva troppo tatto per precedere il Principe in paese; mise il suo cavallo al passo e, procedette, riservatissimo, a fianco della prima vettura. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Mi parlò di Violet. Lì faceva scuro, per fortuna; ella non poteva vedermi in viso. Mi fece grandi elogi di miss Yves che chiamava sua amica, e si burlò di me, che l'avevo creduta maritata. L'anello pareva nuziale, ma non era del tutto liscio. Ella era solamente fidanzata e non pareva affatto innamorata del suo fidanzato; suo padre era inglese, sua madre italiana; ella stessa era nata in Italia. Aveva perduti i genitori nell'infanzia e ora viveva con tre zii paterni, stabiliti in Baviera, a Norimberga, per ragioni di commercio. La morta di Federico De Roberto (1888): V'era stato qualcuno che avesse mai pensato a lei, che si fosse interessato a lei?… Riandando col pensiero la sua vita passata, ella si rivedeva fanciulla, nella solitudine che l'aveva circondata fin dalla nascita, a curare i suoi vecchi zii malaticci, a coltivare i suoi fiori, ad educare il suo spirito alla disciplina di studii severi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zii |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pii, rii, sii, zia, zie, zio, zip. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aia, aie, aio, big, bio, bip, bis, bit, cin, cip, ciò, dia, din, dio, dir, fin, gin, gip, già, hip, hit, kip, mia, mie, mio, pia, pie, pil, pin, pio, piè, ria, rio, rià, riò, sia, sic, sim, sir, tic, tir, tiè, via, vie, vip, yin. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ziti. |
Parole con "zii" |
Finiscono con "zii": prozii, ronzii, impazzii, intirizzii. |
Incastri |
Inserendo al suo interno gol si ha ZIgolI; con mas si ha ZImasI; con marron si ha ZImarronI. |
Lucchetti |
Usando "zii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ito = zito; * inca = zinca; * inia = zinia; * inie = zinie; * ione = zione; * ioni = zioni; * itti = zitti; * itto = zitto; * inali = zinali; * incava = zincava; * incavi = zincavi; * incavo = zincavo; * ittita = zittita; * ittite = zittite; * ittiti = zittiti; * imbelli = zimbelli; * incanti = zincanti; * incassi = zincassi; * inchino = zinchino; * incavano = zincavano; ... |
Cerniere |
Usando "zii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ivi * = vizi; iman * = manzi; iter * = terzi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "zii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ali * = alzi; ani * = anzi; dai * = dazi; sai * = sazi; * tai = zita; balì * = balzi; cali * = calzi; fori * = forzi; mani * = manzi; pizi * = pizzi; spai * = spazi; teri * = terzi; tizi * = tizzi; vizi * = vizzi; cerai * = cerazi; scali * = scalzi; sfori * = sforzi; spazi * = spazzi; stani * = stanzi; steri * = sterzi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "zii" (*) con un'altra parola si può ottenere: via * = viziai; inia * = iniziai; * oste = zoisite; * osti = zoisiti; alani * = aziliani; alano * = aziliano; benna * = benzinai; india * = indiziai; stana * = stanziai; * arano = zairiano; divora * = divorziai; licena * = licenziai; schioda * = schizoidia; stanerà * = stanzierai; divorerà * = divorzierai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ex-sigla dello Zimbabwe, __ di rame e zinco = ottone, Il campione Zidane, La Zilli che canta Senza appartenere e Domani arriverà, Tra lo zigomo e il mento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zigzagherò, zigzaghi, zigzaghiamo, zigzaghiate, zigzaghino, zigzagò, zigzago « zii » zillare, zimarra, zimarracce, zimarraccia, zimarre, zimarrone, zimarroni |
Parole di tre lettere: zen, zia, zie « zii » zio, zip, zoo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinvii, servii, asservii, fuorvii, svii, avvii, ovvii « zii (iiz) » ronzii, prozii, impazzii, intirizzii, kanji, emoji, kaki |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZI, parole che iniziano con ZII, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |