Forma di un Aggettivo |
"votive" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo votivo. |
Foto taggate votive | ||
![]() Doppio altare |
Informazioni di base |
La parola votive è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (evito), un bifronte senza capo né coda (vito). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con votive per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Per la navata di destra, nella cui penombra splendevano le luci delle lampade votive, la comitiva si avviò alla sacristia. Don Pietro, già vestito del camice e della pianeta, finiva di cingere la stola ed il manipolo: vecchissimo, con una tenue aureola di capelli bianchi intorno alla fronte ed alla nuca che parevano scolpite nell'avorio antico, egli manteneva ancora diritta l'alta persona, e solo le sue mani tremavano un poco. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Deposto in mezzo alla navata centrale s'ergeva il fèrcolo enorme, massiccio, ferrato, per poter resistere alle scosse della disornata bestiale processione. Sul fèrcolo, le statue dei due santi dalle teste di ferro, quasi identiche nell'atteggiamento, con le tuniche fino ai piedi e una palma in mano. In fondo, sotto un arco della navata, a sinistra, tra due colonne, attorno a un'ampia tavola, stava in gran faccende la Commissione dei festajoli, che riceveva dai divoti il compimento delle promesse: tabelle votive, in cui era rappresentato rozzamente il miracolo ottenuto nei più disparati e strani accidenti, torce, paramenti d'altare, gambe, braccia, mammelle, piedi e mani di cera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per votive |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: votiva, votivi, votivo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: motiva, motivi, motivo, motivò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vive. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: levito. |
Parole contenute in "votive" |
voti. Contenute all'inverso: evi, ito, vito, evito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "votive" si può ottenere dalle seguenti coppie: volava/lavative, votino/nove. |
Usando "votive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: davo * = dative; aravo * = arative; stavo * = stative; udivo * = uditive; creavo * = creative; curavo * = curative; duravo * = durative; ideavo * = ideative; lavavo * = lavative; lenivo * = lenitive; locavo * = locative; lodavo * = lodative; negavo * = negative; ornavo * = ornative; ottavo * = ottative; punivo * = punitive; sanavo * = sanative; sedavo * = sedative; abitavo * = abitative; abolivo * = abolitive; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "votive" si può ottenere dalle seguenti coppie: vota/attive. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "votive" si può ottenere dalle seguenti coppie: devoti/vede, rivoti/veri. |
Usando "votive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * devoti = vede; * rivoti = veri; vede * = devoti; veri * = rivoti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "votive" si può ottenere dalle seguenti coppie: devoti/deve, rivoti/rive. |
Usando "votive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dative * = davo; arative * = aravo; stative * = stavo; uditive * = udivo; creative * = creavo; curative * = curavo; deve * = devoti; durative * = duravo; ideative * = ideavo; lavative * = lavavo; lenitive * = lenivo; locative * = locavo; lodative * = lodavo; negative * = negavo; ornative * = ornavo; ottative * = ottavo; punitive * = punivo; sanative * = sanavo; sedative * = sedavo; * lavative = volava; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "votive" (*) con un'altra parola si può ottenere: inca * = invocative; reca * = revocative. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'offerta votiva, Un voto che si strappa, Un monaco senza voti, Il Paese del vudù, È sufficiente per certe votazioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Tavole votive - Espressione introdottasi per denotare le offerte promesse mediante un voto. I templi degli antichi erano adorni di tabellae votivae o d'ex-voto; si dava loro un tal nome perchè la maggior parte erano accompagnate da un'iscrizione che finiva con le parole ex-voto, per indicare che il donatore eseguiva la promessa fatta in un pericolo estremo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: voterete, voterò, voti, votiamo, votiate, votino, votiva « votive » votivi, votivo, voto, votò, voucher, voyeur, voyeurismi |
Parole di sei lettere: voterò, votino, votiva « votive » votivi, votivo, voyeur |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassuntive, emotive, iperemotive, postcommotive, locomotive, turbolocomotive, automotive « votive (evitov) » assertive, ortive, abortive, antiabortive, sportive, polisportive, antisportive |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |