Forma verbale |
Volteggiava è una forma del verbo volteggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di volteggiare. |
Informazioni di base |
La parola volteggiava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con volteggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Lo Sparviero, che s'avanzava colla velocità di trenta chilometri all'ora, ora s'abbassava nell'abisso, ora volteggiava invece sopra i ghiacciai scroscianti, dai cui margini precipitavano a un tempo enormi massi di ghiaccio e colonne d'acqua: ora invece s'alzava per evitare qualche nuova piramide che sbarrava la via, giganteggiante sopra l'enorme spaccatura. Confessioni - L'assoluto di Ada Negri (1917): “Quando c'incontrammo la prima volta, io stavo per compiere i venti anni, egli i trenta. Non udii bene il suo nome: non udì bene il mio. Rimanemmo estatici, l'uno in faccia all'altra. La folla che splendeva rideva volteggiava in quell'immenso salone da ballo parve sparire ad un tratto, per non lasciar vivi che noi due. E fu finita. Egli non poté più pensare che a me, io non potei più pensare che a lui. Dovettero sposarci in fretta, perché in verità diventavamo pazzi. E un poco pazza io fui sempre, anche dopo, per la gioia d'essergli unita. È ridicolo, non è vero?...„ Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Quel giorno trascorsero una deliziosa giornata sulla montagna: soffiava una tramontana tagliente, la nebbia incappucciava le cime, ogni tanto volteggiava un nembo di nevischio al di sopra dei boschi; i pastori accesero un gran fuoco nella capanna, e arrostirono un porchetto, raccontando storie piacevoli. Poi venne un amico da una tanca limitrofa, portò una zucca di vino d'Oliena, e cantarono e risero, parlando di banditi e di donne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volteggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: volteggiata, volteggiavi, volteggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: volti, voltava, volta, voleva, volgi, volga, voli, volava, vola, volva, votiva, voti, votava, vota, vogava, voga, viva, olga, oliava, olia, oliva, oggi, ogiva, leggi, legga, legava, lega, leva, lava. |
Parole con "volteggiava" |
Iniziano con "volteggiava": volteggiavamo, volteggiavano, volteggiavate. |
Parole contenute in "volteggiava" |
ava, già, volt, giava, volte, volteggi, volteggia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volteggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: volteggiai/iva, volteggiamenti/mentiva, volteggiano/nova, volteggiasti/stiva. |
Usando "volteggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = volteggiano; * vate = volteggiate; * vanti = volteggianti; * vaste = volteggiaste; * vasti = volteggiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volteggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: volta/atteggiava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "volteggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = volteggiano; * stiva = volteggiasti; * anoa = volteggiavano; * atea = volteggiavate; * mentiva = volteggiamenti. |
Sciarade e composizione |
"volteggiava" è formata da: volteggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "volteggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volteggi+giava, volteggia+ava, volteggia+giava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"volteggiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: votiva/legga, votava/leggi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Girato intorno, volteggiato, Lo sport con volteggio e corpo libero, Girata intorno, volteggiata, L'elegante volteggiare a destra e a sinistra del cavallo, Volteggi a rotoloni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: volteggiate, volteggiati, volteggiato, volteggiatore, volteggiatori, volteggiatrice, volteggiatrici « volteggiava » volteggiavamo, volteggiavano, volteggiavate, volteggiavi, volteggiavo, volteggino, volteggio |
Parole di undici lettere: volteggiate, volteggiati, volteggiato « volteggiava » volteggiavi, volteggiavo, volterriana |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): destreggiava, tambureggiava, lussureggiava, scarseggiava, borseggiava, sorseggiava, passeggiava « volteggiava (avaiggetlov) » birbanteggiava, mercanteggiava, giganteggiava, tinteggiava, conteggiava, fronteggiava, punteggiava |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |