Forma verbale |
Passeggiava è una forma del verbo passeggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di passeggiare. |
Informazioni di base |
La parola passeggiava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: pas-seg-già-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con passeggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): Sofia si avviò verso la terrazza, cercando di avvalorare il suo cuore per quei pochi minuti Si fermò sulla soglia. Roberto passeggiava; le si accostò... — Lulù mi manda — ella disse a bassa voce. — Veniste forzata? — Forzata... no. - Essa tremava tutta; Roberto le era vicino, col viso travolto dalla passione. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): La signora Elvira tornò a invitare a cena Arturo, che stavolta si fece furbo e lasciò a casa l'amico toscano. Il sor Matteo non si oppose più. Erano i tempi che Silvia non aveva ancora detto in che stato era tornata da Genova, e la vita alla Mora sembrava riprendere un po' stracca ma solita. Arturo fece subito la corte a Irene; Silvia coi suoi capelli negli occhi lo guardava adesso con l'aria di chi se la ride, ma, quando Irene si metteva al piano, lei se ne andava di colpo e si appoggiava sul terrazzo o passeggiava per la campagna. Il parasole non usava più, adesso le donne giravano già a capo scoperto, anche sotto il sole. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E si voltò bruscamente verso l'ingegnere, che passeggiava su e giù col sigaro in bocca stirandosi le fedine, in atto di dirgli: — Ma perché mi avete rimestato nel petto queste ceneri ancora calde? — Come se la tristezza che lo aveva invaso gliel'avesse soffiata addosso colui, come se gli avesse messo lui sotto gli occhi la visione di Zòsima malinconicamente rassegnata e che diceva con voce dolente: — Non c'è fretta. Margitello non vi lascia pensare ad altro! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passeggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: passeggiata, passeggiavi, passeggiavo. Con il cambio di doppia si ha: palleggiava, patteggiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: passiva, passi, passava, passa, paggi, pagava, paga, paia, piva, assi, asia, aggi, agiva, segga, segava, sega. |
Parole con "passeggiava" |
Iniziano con "passeggiava": passeggiavamo, passeggiavano, passeggiavate. |
Parole contenute in "passeggiava" |
ava, già, asse, pass, giava, seggi, passeggi, passeggia. Contenute all'inverso: vai, essa, gessa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passeggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: passeggiai/iva, passeggiano/nova, passeggiasti/stiva. |
Usando "passeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = passeggiano; * vate = passeggiate; * vanti = passeggianti; * vaste = passeggiaste; * vasti = passeggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "passeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = passeggiano; * stiva = passeggiasti; * anoa = passeggiavano; * atea = passeggiavate. |
Sciarade e composizione |
"passeggiava" è formata da: passeggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "passeggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: passeggi+giava, passeggia+ava, passeggia+giava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Luogo per passeggiate a cavallo, Può fare una passeggiata al Pincio, Andare a passeggio, Un passepartout per tutte le porte!, Uccello dei Passeracei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: passeggiasti, passeggiata, passeggiate, passeggiatina, passeggiatine, passeggiato, passeggiatrice « passeggiava » passeggiavamo, passeggiavano, passeggiavate, passeggiavi, passeggiavo, passeggini, passeggino |
Parole di undici lettere: passeggiata, passeggiate, passeggiato « passeggiava » passeggiavi, passeggiavo, passibilità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indietreggiava, destreggiava, tambureggiava, lussureggiava, scarseggiava, borseggiava, sorseggiava « passeggiava (avaiggessap) » volteggiava, birbanteggiava, mercanteggiava, giganteggiava, tinteggiava, conteggiava, fronteggiava |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |