Forma verbale |
Vogliano è una forma del verbo volere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di volere. |
Informazioni di base |
La parola vogliano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vò-glia-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vogliano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Questa è l'aria che si respira, non dichiarata, non enunciata, non detta, sulla piattaforma di Attilio, una terrazza sospesa sul mare in questa notte di fine agosto del 1962. il problema è che alcuni esemplari della specie aliena Ragazze Grandi non si comportano affatto come se avessero in testa solo il progetto marito-famiglia, anzi, sembra che vogliano ancora divertirsi, sedurre, giocare con i ragazzi. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): I lupi fecero una nuova sosta che fu più breve della prima, divorarono coscienziosamente i loro compagni, poi ripresero la corsa più furiosi che mai. L'appetito aumentava in modo spaventoso. — Testa d'orso grigio! — esclamò il bandito, ricaricando la rivoltella. — Che quelle canaglie vogliano proprio divorarci? Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Eh cani e gatti, Eccellenza. Il signor conte e la signora marchesina non si possono vedere. La si appoggi a me. Piano, Eccellenza, piano, che il letto è alto. Quando si guardano pare che si vogliano mangiare. Così ci ha detto il cuoco a Momolo, perché pare che il cuoco non tenga né dall'uno né dall'altra. Ne contano di belle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vogliano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vagliano, vegliano, vogliamo, vogliono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: voglio, vogano, voga, vogo, volino, voli, volano, vola, volo, vino, vano, oliano, olia, olino, olio, giano, gino, lino. |
Parole con "vogliano" |
Finiscono con "vogliano": invogliano, convogliano. |
Parole contenute in "vogliano" |
ano, gli, glia, voglia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vogliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vogavi/gavigliano, vostri/strigliano, vota/tagliano, vogo/oliano, vogliamo/mono. |
Usando "vogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavo * = cagliano; pivo * = pigliano; * note = vogliate; sbavo * = sbagliano; scavo * = scagliano; stavo * = stagliano; svevo * = svegliano; incavo * = incagliano; rimavo * = rimagliano; dettavo * = dettagliano; sparivo * = sparigliano; sferravo * = sferragliano; sventavo * = sventagliano; imbottivo * = imbottigliano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "vogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = vogliate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vogliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: voglia/anoa, vogliate/note. |
Usando "vogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagliano * = cavo; pigliano * = pivo; * tagliano = vota; sbagliano * = sbavo; scagliano * = scavo; svegliano * = svevo; incagliano * = incavo; rimagliano * = rimavo; * gavigliano = vogavi; * strigliano = vostri; dettagliano * = dettavo; sparigliano * = sparivo; inno * = invoglia; sferragliano * = sferravo; sventagliano * = sventavo; * mono = vogliamo; imbottigliano * = imbottivo; vogavi * = gavigliano. |
Sciarade incatenate |
La parola "vogliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: voglia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vogliano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: voga/lino, volano/gi, vola/gino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ad essi vogliamo bene, Così è la voglia dell'ozioso, È tra Voghera e Genova, Voi al singolare, Il nostro Voilà!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vogherò, voghi, voghiamo, voghiate, voghino, voglia, vogliamo « vogliano » vogliate, voglie, voglietta, vogliette, voglio, vogliono, vogliosa |
Parole di otto lettere: voghiamo, voghiate, vogliamo « vogliano » vogliate, vogliono, vogliosa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfogliano, gorgogliano, germogliano, spogliano, rispogliano, imbrogliano, sbrogliano « vogliano (onailgov) » invogliano, convogliano, ingarbugliano, farfugliano, pattugliano, strabiliano, ammobiliano |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |