Forma verbale |
Vociferò è una forma del verbo vociferare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vociferare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Vocerò, Vocifererò « * » Vociò, Vogherò] |
Informazioni di base |
La parola vociferò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vociferò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Oh! Oh! Caro amico! Date! Oh! questa è una grande fortuna con questo tempo tedesco. Date! — vociferò Steinegge, che gli aveva aperto e gli toglieva di mano a forza l'ombrello e il cappello. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Fratello dilettissimo,” vociferò allora il Dalbena facendo un passo avanti, “parla pure del sangue dei tuoi frati, ma non dimenticare che questo tributo è stato pagato anche dai religiosi di altri ordini…” |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi vocifero e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vocii... di cani, Un vocio fragoroso, Ballo in voga nel sec. XVII, La tecnica per vogare con un unico remo, Si tuffano a ogni vogata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vocifereresti, vocifererete, vocifererò, vociferi, vociferiamo, vociferiate, vociferino « vociferò » vocii, vocina, vocine, vocino, vocio, vociò, vociona |
Parole di otto lettere: vociasti, vocifera, vociferi « vociferò » vogarono, vogatore, vogatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bulbifero, piombifero, boracifero, baccifero, laticifero, velocifero, crocifero « vociferò (oreficov) » lucifero, stapedifero, ghiandifero, caffeifero, oleifero, solfifero, legifero |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |