Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola visore è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (erosi), un bifronte senza capo né coda (rosi). Divisione in sillabe: vi-só-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con visore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – Che cosa vedi, Clarke! – Una poltrona, come una sedia sdraio, un pannello di comando, è difficile camminare qui dentro, il muso è in alto, il pavimento è inclinato. Un visore davanti alla poltrona-cuccetta con le cinghie su un lato, sembra una cuccetta di quelle che si usano in assenza di gravità. Un armadietto. Aedri di Valentino Sani (2021): E come? Io non sono come voi. Hai già uno stato mentale ricettivo, devi solo ampliarlo. Sentiamo la tua empatia e per questo ti abbiamo scelto. Scelto per cosa? Per assimilarti a noi. Rimasi senza parole. Volevano che diventassi come loro? Scossi la testa e ripresi a segnare le piante con il guanto. Il mappatore avrebbe registrato le posizioni e per Harker sarebbe stato un gioco da ragazzi passare col laser e tagliare le foglie, che sarebbero apparse luminose sul suo visore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vigore, visone, visori, visure. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: aerosi, cerosi, xerosi. |
Parole con "visore" |
Finiscono con "visore": divisore, revisore, televisore, retrovisore, supervisore, termovisore, stereovisore. |
Parole contenute in "visore" |
ore, viso. Contenute all'inverso: ero, osi, eros, rosi, erosi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visore" si può ottenere dalle seguenti coppie: visone/nere. |
Usando "visore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diviso * = dire; * sorella = villa; * sorelle = ville; favi * = fasore; indiviso * = indire; * rene = visone; * reni = visoni; coevi * = coesore; condiviso * = condire; curvi * = cursore; derivi * = derisore; incurvi * = incursore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visore" si può ottenere dalle seguenti coppie: viscosi/isocore, visus/suore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "visore" si può ottenere dalle seguenti coppie: villa/sorella, ville/sorelle, visone/rene, visoni/reni. |
Usando "visore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasore * = favi; coesore * = coevi; cursore * = curvi; dire * = diviso; * nere = visone; incursore * = incurvi; indire * = indiviso; condire * = condiviso. |
Sciarade incatenate |
La parola "visore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: viso+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "visore" (*) con un'altra parola si può ottenere: provi * = provvisorie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vendono visoni e martore, Altro nome del visone, La vispa cacciatrice di farfalle, Un cosmetico per il viso, Regolatori visivi della velocità di rotazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: visivamente, visive, visivi, visivo, viso, visone, visoni « visore » visori, vispa, vispe, vispezza, vispezze, vispi, vispo |
Parole di sei lettere: visivo, visone, visoni « visore » visori, vistai, visura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uccisore, decisore, incisore, fonoincisore, fotoincisore, derisore, irrisore « visore (erosiv) » televisore, revisore, divisore, stereovisore, termovisore, retrovisore, supervisore |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |