Forma verbale |
Violentato è una forma del verbo violentare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di violentare. |
Informazioni di base |
La parola violentato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: vio-len-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con violentato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Non si poteva togliere dalle già scarse rendite neppure un grano: ecco una lezione pratica su cos'è libertà! Libertà dello spirito va bene, ma prima d'ogni altra cosa libertà dalle pene del bisogno. Qui avevano ragione Rousseau, d'Holbac: come può esser libero lo spirito se violentato dalla necessità? Ma le vie che il mondo ti presenta per liberarti dal bisogno sono, spesso, ugualmente meschine. Guadagni una libertà, ne perdi un'altra. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Fred lo guardava, nell'ipotenusa delle spalle presentando la sua faccia smagrita in un attimo, grondante d'acqua gelida, le labbra bianche e le pupille scolorite. Johnny volle sorridergli, tentò, ma niente più di se stesso gli obbediva. Fred usciva dall'acqua gattoni, nuotando verso il suo fucile lordo di fango, fissandolo con occhi scettici, eppure come se fosse un traguardo. Johnny gli vedeva, oltre il vestito lordo, il corpo violentato dallo spasimo e dal terrore, infinitamente più miserabile e lurido del vestito. Ed egli era come Fred, identico. Anima sola di Neera (1895): L'ardore, un ardore chiuso e quasi violentato fu la caratteristica di tutte le mie impressioni; l'eccesso della senzazione è la battaglia quotidiana che combatto da che sono al mondo, che mi flagella ad ogni ora, ad ogni momento, lasciandomi dei lividi un po' dappertutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per violentato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: violentano, violentata, violentate, violentati, violentavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: violento, violetto, violato, viola, violo, vile, viltà, vietato, vieta, vieto, vinta, vinto, vinato, vino, vita, vitto, vito, voltato, volta, volto, volt, volato, vola, volo, votato, vota, voto, vento, venato, vena, veto, iota, ileo, iena, itto, iato, oleato, onta, otto, lento, lena, letto, lato, etto, nato. |
Parole con "violentato" |
Iniziano con "violentato": violentatore, violentatori. |
Parole contenute in "violentato" |
olé, iole, lenta, viole, violenta. Contenute all'inverso: nel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "violentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: violentare/areato, violenti/iato, violentai/ito, violentano/noto, violentavi/vito, violentavo/voto. |
Usando "violentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = violentano; * tondo = violentando; * tonte = violentante; * tonti = violentanti; * tosse = violentasse; * tossi = violentassi; * toste = violentaste; * tosti = violentasti; * orice = violentatrice; * orici = violentatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "violentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: viola/allentato, violentavo/ovattato, violenterà/areato, violentare/erto. |
Usando "violentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = violentare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "violentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: violentando/tondo, violentano/tono, violentante/tonte, violentanti/tonti, violentasse/tosse, violentassi/tossi, violentaste/toste, violentasti/tosti. |
Usando "violentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = violentano; * areato = violentare; * vito = violentavi; * voto = violentavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Violente in modo bestiale, Andare a sbattere violentemente, Lo sono rose e viole, Violazione di un obbligo, Una scorreria da violenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Necessitato, Obbligato, Costretto, Forzato, Sforzato, Violentato; Forzare, Far forza, Obbligare, Necessitare, Costringere, Violentare, Sforzare - Necessitato, parrebbe doversi intendere ciò che lo è per forza del naturale andamento delle cose, a cui non si può preterire; obbligato dal dovere, dalla coscienza; costretto dalla ragione, dal diritto altrui, dalla durezza delle circostanze; forzato e sforzato dalla forza: il secondo è più, perchè sforzo dice eccesso di forza; violentato dalla violenza, che è forza brutale, e irragionevole. L'uomo necessitato a ricredersi sul conto altrui per l'evidenza palpabile della di lui innocenza, è obbligato in coscienza a ripristinarlo nell'opinione sua e nell'altrui in quel grado d'onore di cui l'avea creduto indegno, e dal quale l'aveva fatto decadere; e può esservi costretto per via di giustizia. Ciò che costringe non lascia modo o campo a eludere; ciò che obbliga, tiene moralmente; ciò che necessita vince per la forza della cosa stessa. Violentare e sforzare è abusare della forza e dell'autorità: anche il bene fatto fare per forza, violentemente, non è più bene, e direi che è quasi sempre una prepotenza ingiusta in chi la fa, una lesione del libero arbitrio altrui; la storia sia civile che religiosa dice chiaro abbastanza che da tai mezzi non derivò mai alcun vero bene. Far forza, in altrui, è sollecitarlo instantemente: in noi, è resistere a lunsinghe, a blandizie, a urto di passioni. Forzare è un po' più di far forza, nel primo senso (non ha il secondo), è meno di sforzare; chi fa forza s'attenta di vincere con preghiere o altri mezzi l'altrui resistenza; chi sforza la supera, irrompendo, rovesciando gli ostacoli. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Violentato - Part. pass. e Agg. Da VIOLENTARE. Ott. Com. Par. 4. 84. (C) L'uno stremo si è involontario, non violentato. Maestruzz. 1 57. Se già ella non ne fosse cagione, ovvero violentata, ovvero dal sonno ingannata. Buon. Fier. 2. 5. 3. Di quanto lor può far felici Assume a sè violentato il frutto.
[Camp.] S. Gir. Pist. 90 E tutte le Pannonie sono guaste e violentate e rapite dai Sarmati. [G.M.] Machiav. Disc. T. L. 3 22. Quando il violentato era più forte del violentante, si poteva dubitare che ogni giorno quella violenza cessasse. (Qui a modo di sost.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: violentassi, violentassimo, violentaste, violentasti, violentata, violentate, violentati « violentato » violentatore, violentatori, violentatrice, violentatrici, violentava, violentavamo, violentavano |
Parole di dieci lettere: violentata, violentate, violentati « violentato » violentava, violentavi, violentavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): efficientato, annientato, orientato, disorientato, pazientato, allentato, rallentato « violentato (otatneloiv) » amentato, lamentato, regolamentato, deregolamentato, sacramentato, cementato, implementato |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |