Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viceré |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vigere, vipere, vivere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ciceri, cicero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vincere, viscere. |
Parole con "viceré" |
Iniziano con "vicere": vicereale, vicereali, vicereame, vicereami, vicerettore, vicerettori, vicerettrice, vicerettrici. |
Parole contenute in "vicere" |
ere, cere, vice. |
Incastri |
Inserendo al suo interno retto si ha VICErettoRE; con questo si ha VICEquestoRE; con diretto si ha VICEdirettoRE; con governato si ha VICEgovernatoRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viceré" si può ottenere dalle seguenti coppie: vita/tacere, vicoli/oliere, vicecommissaria/commissariare, viceversa/versare. |
Usando "viceré" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cereale = viale; * cereali = viali; bevi * = becere; lavi * = lacere; nuovi * = nuocere; torvi * = torcere; * renda = vicenda; * rende = vicende; spiavi * = spiacere; * cerebrazione = vibrazione; * cerebrazioni = vibrazioni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "viceré" si può ottenere dalle seguenti coppie: avi/cerea, evi/ceree, ivi/cerei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viceré" si può ottenere dalle seguenti coppie: via/cerea, viale/cereale, viali/cereali, vibrazione/cerebrazione, vibrazioni/cerebrazioni, vie/ceree. |
Usando "viceré" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: becere * = bevi; lacere * = lavi; * tacere = vita; nuocere * = nuovi; torcere * = torvi; spiacere * = spiavi; * oliere = vicoli; * versare = viceversa; * commissariare = vicecommissaria. |
Sciarade incatenate |
La parola "viceré" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vice+ere, vice+cere. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "viceré" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = vincerei; ente * = evincerete; soli * = svicolerei; * noli = vincolerei; strani * = stravincerei; deserte * = deviscererete. |