Forma verbale |
Verserete è una forma del verbo versare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di versare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Verserebbe, Versereste « * » Verste, Verte] |
Informazioni di base |
La parola verserete è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con verserete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Verserete il sugo così ottenuto in una ciotola di coccio abbastanza capiente (potrete cucinare direttamente nella ciotola) che porterete a tavola su un fornello a spirito di quelli per la fonduta alla borgognona. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verserete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vesserete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: verste, vere, verrete, verte, veste, erre, erte, sete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sverserete, versereste. |
Parole con "verserete" |
Finiscono con "verserete": traverserete, attraverserete, riattraverserete, tergiverserete, riverserete, malverserete, converserete, imperverserete, sverserete, avverserete. |
»» Vedi parole che contengono verserete per la lista completa |
Parole contenute in "verserete" |
ere, erse, rete, sere, verse. Contenute all'inverso: ter, etere. |
Incastri |
Si può ottenere da verste e ere (VERSereTE); da verte e sere (VERsereTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verserete" si può ottenere dalle seguenti coppie: verga/gaserete, vero/oserete, verrà/raserete, versus/userete, versereste/resterete. |
Usando "verserete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avverse * = avrete; diverse * = direte; universe * = unirete; dover * = doserete; * temo = verseremo; sveve * = sverserete; * teste = versereste; * testi = verseresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verserete" si può ottenere dalle seguenti coppie: versi/isserete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "verserete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doserete * = dover; * gaserete = verga; * raserete = verrà; avrete * = avverse; direte * = diverse; unirete * = universe. |
Sciarade e composizione |
"verserete" è formata da: verse+rete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Raccolta di... versetti, L'estro che fa comporre versi, La conosce il versificatore, Fanno sì che i contribuenti versino meno imposte, La versione che si dirama. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: verserebbe, verserebbero, verserei, verseremmo, verseremo, versereste, verseresti « verserete » verserò, versetti, versetto, versi, versiamo, versiate, versificatore |
Parole di nove lettere: versavano, versavate, verseremo « verserete » versuccio, versucoli, versucolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chioserete, curioserete, poserete, riposerete, sposerete, risposerete, toserete « verserete (eteresrev) » traverserete, attraverserete, riattraverserete, tergiverserete, riverserete, malverserete, converserete |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |