Forma verbale |
Versavano è una forma del verbo versare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di versare. |
Informazioni di base |
La parola versavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con versavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ma in mezzo ai tronchi allineati come le canne sonore d'un organo e in mezzo alle lapidi, gli oleandri ondeggiavano con grazia, tutti invermigliati di fresche ciocche fiorite; i rosai si sfogliavano ad ogni fiato di vento, spargendo su l'erba la loro neve odorante; gli eucalipti inchinavano le pallide capellature che or sì or no parevano argentee; i salici versavano su le croci e su le corone il loro pianto molle; i cacti qua e là mostravano i magnifici grappoli bianchi simili a sciami dormienti di farfalle o a manipoli di rare piume. E il silenzio era interrotto a quando a quando dal grido di qualche uccello disperso. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Tutte le cime dei monti che circondavano il lago si disegnavano nitide sul cielo: in fondo il Legnone e la Grigna, due colossi, che parevano ingranditi in una misteriosa trasparenza, e più avanti gli altri monti più modesti, dai nomi meno conosciuti, dalla fisionomia meno espressiva, che versavano i loro fianchi ossuti nei golfi oscuri, densi di ombre e di secreti. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): E dimenticò ogni altra cosa. Corse al pozzo dove Rosa e la padrona rosse e sudate attingevano l'acqua e la versavano nelle secchie, e prese due di queste; e per qualche minuto non fece altro che correre dalla tettoia al pozzo e dal pozzo alla tettoia e lanciare acqua sul fuoco. Anche gli altri, uomini e donne, facevano lo stesso: i vicini di casa portavano l'acqua dai loro pozzi, i bambini aiutavano; e tutti pareva si divertissero. Ma l'incendio continuava e anche le fiamme avevano qualche cosa di allegro, alimentate anziché abbattute dagli sputi dell'acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per versavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vergavano, versavamo, vessavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: versavo, versano, verso, vera, vero, erano, esano, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sversavano. |
Parole con "versavano" |
Finiscono con "versavano": traversavano, attraversavano, riattraversavano, tergiversavano, riversavano, malversavano, conversavano, imperversavano, sversavano, avversavano. |
»» Vedi parole che contengono versavano per la lista completa |
Parole contenute in "versavano" |
ano, ava, van, vano, versa, versava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "versavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: verga/gasavano, vero/osavano, verrà/rasavano, versus/usavano, versai/ivano, versamenti/mentivano, versasti/stivano, versavi/vivano, versavamo/mono. |
Usando "versavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diversa * = divano; inversa * = invano; universa * = univano; dover * = dosavano; * note = versavate; sveve * = sversavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "versavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: versi/issavano. |
Usando "versavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = versavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "versavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riversava/nori. |
Usando "versavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riversava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "versavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: versava/anoa, versavate/note, diversa/divano, universa/univano, inversa/invano. |
Usando "versavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosavano * = dover; * gasavano = verga; * rasavano = verrà; divano * = diversa; invano * = inversa; univano * = universa; * stivano = versasti; * mono = versavamo; * mentivano = versamenti. |
Sciarade e composizione |
"versavano" è formata da: versa+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "versavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: versava+ano, versava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La dea che versava da bere agli dei, Versato negli stampi, Dotato di molta versatilità, Così sono i tipi versatili, Aiuta a verseggiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: versato, versatore, versatori, versatrice, versatrici, versava, versavamo « versavano » versavate, versavi, versavo, verse, verseggiabile, verseggiabili, verseggiante |
Parole di nove lettere: versatore, versatori, versavamo « versavano » versavate, verseremo, verserete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiosavano, curiosavano, posavano, riposavano, sposavano, risposavano, tosavano « versavano (onavasrev) » traversavano, attraversavano, riattraversavano, tergiversavano, riversavano, malversavano, conversavano |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |